Gorizia, il Bastione fiorito rinasce con una nuova discoteca

È in cantiere il progetto per il rilancio della suggestiva area del castello Il sindaco Romoli: «L’impianto di risalita risolverà il problema dei parcheggi»
Bumbaca Gorizia Riapertura Bastione Fiorito
Bumbaca Gorizia Riapertura Bastione Fiorito

GORIZIA. «Stiamo completando un studio approfondito che il rilancio dell’area del bastione che ha grandi potenzialità sia dal punto di vista scenografico che come sito per l’intrattenimento. Entro fine anno presenteremo il piano che prevede l’installazione di strutture fonoassorbenti e poi il bando per la gestione. Il tipo di locale? L’idea è quella di una discoteca “a basso impatto”»: ecco, riassunto nelle parole del sindaco Ettore Romoli, l’obiettivo dello studio progettuale che il Comune si avvia a completare e che si propone di rivitalizzare il Bastione fiorito, il torrione più ampio e scenografico della cinta muraria del castello, immerso in uno scenario medievale e in grado di offrire un panorama di grande fascino.

Negli anni ’90 e per buona parte del decennio scorso, fino al 2007, il Bastione fiorito, seppur con alterne fortune, ha costituito comunque un polo d’attrazione ospitando sotto varie gestioni durante i periodi estivi attività di piano-bar e vera e propria discoteca oltre a serate a tema come i concorsi di bellezza. Eppure questo sito potenzialmente in grado di esercitare un appeal notevole non è mai realmente decollato.

«I problemi erano causati dall’accessibilità, in particolare dall’indisponibilità di adeguati parcheggi, e dall’inquinamento acustico – ricorda Romoli -. Entro l’estate 2014 sarà operativo il nuovo impianto di risalita che collegherà piazza Vittoria al castello e il Bastione fiorito si trova proprio in corrispondenza del percorso di risalita. Insomma, per raggiugerlo non ci saranno più problemi, Lo si potrà fare direttamente da piazza Vittoria senza dover salire in auto in Borgo Castello e cercare parcheggio».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto