Grado, c’è l’ok della Soprintendenza: sarà asfaltata la pista di Belvedere
GRADO. In ottobre la ciclabile Grado-Belvedere dovrebbe finalmente venir asfaltata. La potranno percorrere tutti, anche le biciclette da corsa che attualmente non lo possono fare, obbligate a transitare lungo il tratto carrabile con notevoli pericoli e intralcio al traffico.
Anche con il rischio di prendersi la multa, come è avvenuto nel tratto per Aquileia. Del resto, il Codice della strada lo prevede: in presenza di una pista ciclabile, la si deve percorrere in via esclusiva, senza utilizzare altre strade.
Ma se la ciclabile è intransitabile per determinate tipologie di biciclette, caratterizzate da copertoni sottili e leggeri che si bucherebbero continuamente? Oppure se è intransitabile o pericolosa perché le radici degli alberi hanno creato pericolosi avallamenti? Nessuna risposta.
Il Comune di Grado dopo aver tanto insistito con la Soprintendenza, è riuscito finalmente a farsi autorizzare l’asfaltatura dell’attuale fondo stradale che non tiene, pur resinato. L’autorizzazione viene concessa con la condizione che venga mantenuto il colore naturale terra-sabbia.
È previsto un intervento di 50mila euro da parte della Camera di commercio, mentre altrettanti sono a carico della ditta che doveva procedere alla resinatura, operazione che, dopo alcuni tentativi, non è andata a buon fine.
È questa l’ultima opera eseguita per questa splendida pista ciclabile di quasi 5 chilometri in ambito lagunare, la più lunga quantomeno in Europa. Dalla consegna al Comune di Grado a oggi, cioè dal 9 maggio 2011, sono già stati spesi, compresi i 100mila euro dell’asfaltatura che verrà effettuata, poco meno di 700mila euro.
Di questi, una parte è stata impegnata per realizzare l’illuminazione segna-passi con led posizionati sulla staccionata di protezione, lato Barbana, che diffondono la luce verso il basso.
L’assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Ronchiato, ha anticipato, inoltre, di aver parlato con l’assessore provinciale Franco Mattiussi in merito al tratto successivo del percorso ciclabile.
L’esponente provinciale friulano ha spiegato che, tra progetti europei e l’intervento della Provincia, si procederà anche all’asfaltatura di ulteriori tratti. Prima lungo il percorso da Palmanova ad Aquileia Nord. Poi da Aquileia Sud a Belvedere.
Ciò significa che nel giro di qualche mese tutti potranno finalmente percorrere in tutta sicurezza in particolar modo il tratto più frequentato della pista ciclabile da Grado ad Aquileia.
Sono una decina di chilometri che i turisti, non solo stranieri, percorrono volentieri per poter ammirare il paesaggio lagunare e poi quello delle campagne della Bassa, per sostare quindi ad Aquileia.
Ci sono, inoltre, sempre più friulani che percorrono la pista ciclabile per raggiungere Grado e trascorrere una giornata al mare. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto