Grado, nuova vita per l’ex albergo Villa Teresa

GRADO. L’ex albergo Villa Teresa, una delle storiche strutture del turismo a Grado, tornerà, almeno esternamente, com’era prima della sua chiusura avvenuta oltre vent’anni fa.
Villa Teresa sarà ristrutturata completamente, ma non trasformata nell’aspetto esterno. I rivestimenti e i fregi che l’abbellivano in origine e che sono stati tolti per consentire il risanamento e il consolidamento della struttura, verranno infatti rimessi al loro posto.
All’interno saranno realizzati degli appartamenti, indubbiamente molto appetibili in quanto la bella costruzione si trova a pochi metri dall’ingresso principale della spiaggia.
L’unico neo, se vogliamo, è che proprio di fronte si trova Villa Ostende, che da una villa come era in precedenza è stata trasformata in qualcosa che assomiglia più a un piccolo silos-parcheggio che a un edificio destinato a cure riabilitative e a vacanze per persone che hanno problemi di disabilità.
Tra l’altro, se e quando riaprirà i battenti, Villa Ostende avrà la necessità di diverse “cure”, aggiornamenti tecnici e altri interventi. Intanto Villa Teresa riapre, o meglio si spera che l’intervento che è già iniziato possa concludersi prima dell’inizio dell’estate.
Non si sa, invece, quando potrà riaprire i battenti un’altra storica struttura ricettiva, Villa Bernt. Oggi all’esterno vi cartelli con la scritta “in vendita”, curata dal dottor Angelo Palumbo, che si occupa, su delega del Tribunale di Gorizia, della vendita dell’immobile.
Il prezzo di stima è stato fissato in 860mila euro, e proprio perchè sembra una cifra allettante pare si sia fatto avanti più di qualcuno.
La vendita senza incanto è fissata per il 7 novembre e, in caso negativo, con incanto il 13 novembre. In entrambe le occasioni l’orario dell’operazione è fissato alle 11, nello studio del professionista a Gorizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto