Grotte di Pradis, guerra sui nuovi lavori
L’oppisizione di Clauzetto: «Via quel portone, sembra quello di un bunker o di un carcere»

CLAUZETTO . Non si sono ancora conclusi, ma fanno già discutere i lavori di ristrutturazione avviati dalla scorsa primavera nell’ambito delle Grotte verdi di Pradis.
A suscitare qualche perplessità, in particolare, l’installazione di un nuovo portone all’ingresso del sito che, più di qualcuno, ha trovato di dubbio gusto al punto da definirlo, ironicamente, simile all’ingresso di un bunker o anche di un carcere di massima sicurezza o di una baraccopoli.
Critiche che potrebbero rappresentare la miccia adatta a accendere un nuovo fronte polemico nei confronti dell’amministrazione clauzettana da parte del gruppo consiliare di opposizione “Clauzetto nel Cuore. Valli in Comune” pronto ad attivarsi, ricorrendo a una petizione popolare, contenente la richiesta da indirizzare a sindaco e giunta di rimozione del manufatto.
Ipotesi che il primo cittadino del comune della Val Cosa non vuole prendere nemmeno in considerazione: «Sinceramente, per quanto il gusto estetico sia soggettivo, credo che fare polemica su una cosa del genere sia piuttosto sterile tutt’al più che i lavori non si sono ancora conclusi, Il portone in questione semplicemente riproduce quello che è il logo delle nostre grotte quindi credo che nulla possa identificarle meglio», conclude Del Missier.
Affidati dall’amministrazione comunale di Clauzetto alla ditta F.&B. Compagnia costruzioni immobiliari srl di Nimis, in provincia di Udine, per l’importo netto di 102.644 euro (ottenuto a seguito del ribasso d’asta del 10,11 per cento) oltre a 5.811 euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, si tratta degli attesi lavori di realizzazione di un nuovo ingresso, con annesso locale-biglietteria a servizio dell’utenza, e di sistemazione dei percorsi pedonali “di vista” ad anello, con la creazione di nuovi punti panoramici.
L’intervento, su progetto dell’architetto tolmezzino Domenico Romano, è realizzato con fondi che l’amministrazione comunale di Clauzetto, guidata dal sindaco Flavio Del Missier, è riuscita a ritagliare dal proprio bilancio. Nella migliore delle ipotesi, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno così da poter garantire un nuovo accesso e nuovi servizi ai visitatori che raggiungeranno le Grotte verdi a partire dalla prossima stagione.
(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video