Guerra agli abusivi: sono già 800 i sequestri

Lignano, il bilancio dei controlli della Polizia municipale sugli ambulanti. Nel 2010 questo numero di provvedimenti era stato raggiunto solo a fine estate
ANTEPRIMA Lignano 04 luglio 2005 NUOVA ATTIVITà IMPRENDITORIALE A LIGNANO.Telefoto Copyright MASSIMO TURCO / FOTO AGENCY ANTEPRIMA .www anteprimafoto.it
ANTEPRIMA Lignano 04 luglio 2005 NUOVA ATTIVITà IMPRENDITORIALE A LIGNANO.Telefoto Copyright MASSIMO TURCO / FOTO AGENCY ANTEPRIMA .www anteprimafoto.it

LIGNANO. La guerra all’abusivismo Lignano l’aveva già dichiarata a inizio stagione. E ora sta raccogliendo dei risultati mai raggiunti prima. Anche se alla “chiusura” dell’estate manca ancora oltre un mese e mezzo. Ad oggi, infatti, sono quasi 800 i sequestri di merce effettuati dalla Polizia municipale.

«Un risultato - ha dichiarato il capitano Alberto Adami - molto importante visto che ricordo come questa cifra la raggiungemmo nel 2010 solo al termine della stagione».

Considerato che i controlli procederanno fino agli inizi di settembre la quota è destinata sicuramente a salire visto che mediamente si procede con venti - trenta sequestri al giorno. Un traguardo raggiunto, come ha poi sottolineato il capitano Adami, «grazie alla costante presenza sull’intero territorio della città e soprattutto in spiaggia dove vengono impiegate fino a dodici persone e grazie alla modifica approvata in Consiglio comunale del regolamento che disciplina l’attività commerciale».

Di fatto, di seguito all’ok dato dall’amministrazione Fanotto la zona interdetta ai venditori ambulanti comprende via Venezia, via Tolmezzo, via Udine, via Gorizia, viale a Mare, lungomare Trieste, piazza Ursella e piazza Abazia fino a via Amaranto. Tra le merci che quest’anno vengono maggiormente messe in commercio dai venditori abusivi vi sono le cover dei telefonini, i costumi da bagno e le bandane accanto ai classici giocattoli e peluche per i bambini.

Ad essere impegnati in particolar modo nella lotta all’abusivismo in spiaggia sono nove agenti stagionali che integrano il personale in forza al comando della Polizia municipale e i quali hanno già svolto fino a oggi 118 servizi in arenile ciascuno da 5 ore e 30 minuti. Il plauso a queste operazioni è arrivato durante la seduta dell’ultimo consiglio comunale dal primo cittadino Luca Fanotto e da tutta l’amministrazione lignanese che ha sottolineato l’importanza di queste operazioni e il lavoro portato avanti dalla Polizia locale congiuntamente a quello che viene svolto nella riviera friulana dalla Capitaneria di Porto, dalla Guardia di Finanza e da tutte le altre forze dell’ordine che operano sul territorio.

La lotta ai venditori abusivi dunque prosegue senza sosta nella località balneare. E proseguirà quotidianamente fino agli inizi di settembre. A dimostrazione di come le strategie messe in campo stiano portando a degli ottimi risultati già a metà stagione. Gli obiettivi, dunque, si stanno raggiungendo. E la “guerra” dichiarata all’abusivismo a inizio stagione sembra portare a una netta vittoria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:abusivispiagge

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto