Ha 27 anni, si definisce «autodidatta»
BRUGNERA. Nato a Pordenone nel 1985, Federico Maman si è diplomato all’istituto agrario. Frequentando le scuole superiori, iniziò ad appassionarsi, da autodidatta, alla scrittura e alla filosofia. Nel 2004 uscì la sua prima raccolta di poesie intitolata Quando scende il sole e pubblicata da Altromondo editore. Nel 2007 seguì la raccolta di poesie Angeli ribelli, la madre di tutte le rivoluzioni, frutto degli studi di demonologia ed esoterismo ai quali si era nel frattempo dedicato.
La vena letteraria si è alimentata sempre più, fino a portarlo alla pubblicazione di altre due raccolte di versi, I nove giorni per Albatros edizioni nel 2010, e Il poeta e la ballerina per Garcia edizioni nel 2011. Allo stesso anno risale la prima pubblicazione narrativa, I fiumi di sangue (Garcia edizioni) che ha destato l’interesse della critica. Dopo le esperienze da operaio nei mobilifici Elve, Florida, Ashome e Italdoor, lavora al caseificio di Fontanafredda. (g.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto