Ha creato posti di lavoro dagli Usa alla Cina riceve a Madrid la laurea honoris causa

Il riconoscimento
viviana zamarian
Serve determinazione per eccellere in tutto il mondo. E serve, soprattutto, il coraggio. Perché 45 anni di lavoro all’estero non possono lasciare spazio a paura e tentennamenti. Lo sa bene l’ingegnere codroipese Enzo Faidutti, oggi 76enne. Ha realizzato impianti produttivi, ha organizzato servizi e trasporti nel rispetto delle più avanzate norme sulla qualità e sulla sicurezza, nonchè sulla salvaguardia dell’ambiente creando posti di lavoro dall’Inghilterra alla Libia, dalla Cina agli Stati Uniti.
Un’attività fatta di riconoscimenti prestigiosi, come quello ricevuto dal presidente del Messico, Antonio Salinas. Un’attività che ha lasciato il segno in tanti Paesi e che gli ha fatto meritare un importante riconoscimento a livello internazionale.
Faidutti è stato infatti insignito a Madrid della laurea honoris causa dalla Constantinian University assieme ai Cavalieri di Malta del “Sovereign Order of Saint John of Jerusalem Knights of Malta”.
Faidutti, con alle spalle il diploma di perito industriale con specializzazione in meccanica applicata alle macchine al Malignani di Udine, si iscrive al biennio di ingegneria e quindi di economia all’Università di Trieste. La preparazione ricevuta all’istituto superiore del capoluogo friulano, dice, sarà fondamentale per la sua carriera.
«Si usciva temprati e pronti per affrontare il mondo del lavoro – racconta –. Finita la scuola avevo già sei contratti su cui bastava solo mettere la firma. Ma io non ne scelsi nessuno perché volevo frequentare l’Università e, nel frattempo, andai a insegnare all’istituto professionale serale di Mortegliano».
Durante gli anni universitari, però, frequenta corsi e stage in organizzazione aziendale, logistica industriale, gestione delle risorse umane. Poi inizia a viaggiare. In Cina è invitato dal rettore dell’Università di Pechino a spiegare cosa fosse il rispetto dei criteri di qualità nelle imprese, in Messico è scelto per fare da consulente all’associazione degli industriali.
Lo chiamano da tutto il mondo per avere la sua consulenza. Riceve dal ministro per gli italiani all’estero, Tremaglia, l’incarico di rappresentare gli emigranti italiani del Galles all’Europarlamento. Per un ventennio è stato componente del Club Terziario Avanzato di Unindustria Treviso. È autore di saggi di storia e collabora con vari periodici con articoli di carattere storico-economico.
Non solo. Faidutti, che nel cuore ha mantenuto l’esperienza del servizio militare nell’Undicesimo raggruppamento alpini d’arresto con il grado di sottotenente e alfiere del reggimento, è un esperto radiomatore e ha collegato via radio 160 Paesi nel mondo.
«L’amore per la radio mi è nato quando avevo 11 anni e l’ho mantenuta tutta la vita». Commendatore del Sovrano ordine di San Giovanni di Gerusalemme – Cavalieri di Malta, ha un’altra passione. «Addestro colombi viaggiatori, ne ho circa un centinaio», dice. Niente male davvero. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto