I complimenti di Montezemolo per Villa Ottelio

Rivignano: il presidente della Ferrari scrive al sindaco: «Ritornerò quando la ristrutturazione sarà ultimata»

RIVIGNANO

«Complimenti al sindaco Anzil e alla sua amministrazione per quanto ha fatto per villa Ottelio». Ad affermarlo, chi nello storico compendio della frazione di Ariis ha trascorso la sua infanzia: il presidente della Ferrari, già presidente della Fiat e di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo. Dopo una recente visita a Rivignano ha infatti preso carta e penna per scrivere una lettera al primo cittadino Mario Anzil promettendo di voler seguire le fasi dei lavori di ristrutturazione dell’edificio.

Un legame, quello tra l’imprenditore e il centro friulano che continua a rinnovarsi e a diventare sempre più stretto. Montezemolo, ospite della famiglia rivignanese De Eccher, aveva voluto essere informato sugli sviluppi del possibile recupero della villa in riva allo Stella, ormai da vent’anni in stato di abbandono. Un interesse che nasceva dai suoi ricordi di bambino quando durante le estati trascorreva lunghi periodi proprio ad Ariis, ospite di sua nonna, che risiedeva nella attuale villa De Eccher, a due passi da Villa Ottelio, dove spesso si recava in visita e a giocare nel parco. È stato il primo cittadino Mario Anzil a soddisfare la sua curiosità regalandogli una serie di omaggi, tra i quali la rassegna stampa che racconta le fasi dello studio e della progettazione e poi del finanziamento da parte della Regione dei lavori per il recupero di uno dei compendi più suggestivi dell’intero Nord-Est. Una volta tornato a Roma il presidente di Confindustria ha quindi scritto al sindaco per ringraziarlo del materiale ricevuto. Con la promessa di tornare in futuro nella piccola frazione di Ariis, magari per assistere di persona alla realizzazione dei lavori.

L’intervento comporterà il rifacimento del tetto e dei solai dei magazzini del sale e l’adeguamento della struttura alle normative antisismiche. Subito dopo verrà recuperata anche la villa padronale e i portici, dove saranno ospitati uffici del comune di Rivignano, dell’Ente Tutela Pesca e dell’Ente Parco dello Stella.
Viviana Zamarian

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto