I donatori a Cormons crescono e arruolano sindaco e assessore

CORMONS
Incremento delle donazioni del 2% nell’ultimo anno, con 53 nuovi donatori di cui 10 maggiorenni. Tra questi anche il sindaco Roberto Felcaro e l’assessore Massimo Falato. Dati positivi emersi alla 56a Giornata del Donatore della sezione Advs di Cormons.
Il futuro è garantito da un ingresso costante di giovani e un rinnovamento è possibile in vista dell’assemblea sociale che a febbraio cambierà presidente e direttivo. Intanto a snocciolare cifre e obiettivi da raggiungere è l’attuale numero uno Maurizio Tomba: «Abbiamo registrato nell’ultimo anno 375 donazioni, sette in più rispetto al 2017 per un buon 2% di incremento. Di queste 261 sono state di plasma, 5 di piastrine e 109 di sangue intero. È il frutto di chiamate puntuali, di messaggi sul cellulare, di social molto attivi, di articoli sui quotidiani, di eventi che funzionano. Siamo contenti che 53 persone si siano avvicinate nell’ultimo anno, ora ci aspettano appuntamenti importanti come una gita sulla neve, quella a Gardaland, la donazione con castagnata a novembre, la staffetta Telethon a Udine in dicembre».
Un pensiero è andato al compianto Egidio Bragagnolo, «che è sempre tra noi», e proprio la famiglia dell’ex presidente ha vissuto un momento significativo quando la moglie Danila, ha premiato il figlio Massimo per le sue 53 donazioni. Questo l’elenco completo dei soci benemeriti premiati: Franca Sgubin, Ursula Gobbo, Francesca Pulz e Cinzia Brandolin 8 donazioni; Virginia Piras ed Elisa Tomadin 9, Alessandro Bianco, Gianluca Leghissa, Raffaele Mazzotti, Daniele Polencic, Paolo Tonut e Davide Veronese 10, Emanuel Valentinuzzi e Fabrizio Sant 11, Elena Muto 12, Federica Tonut e Barbara Zuppello 15, Romina Casonat 18, Andrea Guadagna, Gabriele Losetti, Claudio Simoni 20, Giorgio Baldusso, Dante Bellusci, Lorenzo Cucut 21, Massimo Bon, Matteo Odorico 23, Elena Della Colletta 25, Cinzia Troncar e Giulia Brandolin 26, Eddi Brandolin 28, Davide Matesic, Gianna Turello, Carlotta Bevilacqua 35, Massimo Brandolin 37, Marzia Bergamo 51, Domenico Delli Carri, Lorenzo Kasperkovitz e Massimo Bragagnolo 53, Paolo Bastiani, Luca Modotti e Luca Serplini 65, Ariano Gon e Antonio Venturini 66, Carlo Macculi 81, oltre all’ultracentenario in fatto di donazioni Claudio Femia, applauditissimo a quota 101.
Ad aprire la festa il corteo con la banda quindi la messa in Duomo («una vita è pienamente realizzata quando diventa un dono per gli altri» le parole del parroco monsignor Paolo Nutarelli) e il saluto delle autorità in parrocchia. Il sindaco Felcaro ha elogiato l’associazione («quello che fate è sotto gli occhi di tutti, è una bellissima esperienza essere entrato a far parte del vostro gruppo») mentre il presidente Fidas Isontina Feliciano Medeot si è soffermato sull’«ottimo lavoro della sezione». La chiosa è stata del presidente regionale dei Donatori Tiziano Chiarandini: «A congressi come questo ci si trova sempre tutti come in famiglia». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto