I “grillini” all’attacco «Sciogliete il Consiglio»

Galluccio invoca l’applicazione dello Statuto regionale: troppi esponenti coinvolti. A Roma debutto dei 3 parlamentari eletti in Fvg: Beppe tornerà presto in regione
Cassacco 25 febbraio 2013 M5S Copyright Petrussi Foto Press /turco
Cassacco 25 febbraio 2013 M5S Copyright Petrussi Foto Press /turco

UDINE. Sullo scandalo dei rimborsi invoca l’applicazione dell’articolo 22 dello Statuto del Fvg Saverio Galluccio, candidato a governatore per il Movimento 5 Stelle. Quello che prevede lo scioglimento del Consiglio nel caso in cui “compia atti contrari alla Costituzione o gravi violazioni di legge”.

Lo fa prima con un tweet, poi confermandolo al telefono: «Non spetta a me giudicare se quello che sta avvenendo in Regione possa rientrare nei casi previsti dall’articolo 22 – precisa Galluccio – però invito a rifletterci, non tanto per le cifre di cui si sta parlando (800 mila euro circa), che qualcuno comunque tenta di sminuire, quanto per il numero di consiglieri regionali coinvolti». Ancora più esplicite le parole del neoeletto deputato del M5S, Walter Rizzetto: «La legge va rispettata da tutti. Se le accuse apparse sui giornali troveranno conferma, credo che l’articolo 22 dello Statuto dovrà essere applicato. Le regole vanno rispettate dai cittadini ma anche dai politici».

Una questione, quella dei rimborsi facili, che amareggia molto Galluccio: «Ciò che mi preoccupa più di tutto e nello stesso tempo mi rattrista, è il sentimento di rassegnazione che stanno dimostrando i cittadini di fronte a questa vicenda, forse perché, in qualche modo, se l’aspettavano». L’esponente del M5S si dice sorpreso anche dalla posizione tenuta dai consiglieri regionali. «Si è diffuso un atteggiamento alla Scajola – dice Galluccio –, visto che nessuno pare sapere nulla ed essere disposto a chiedere scusa per gli errori commessi. Peccato sia andata così: in questa campagna elettorale potevamo confrontarci su altri temi. Invece – conclude il candidato – dobbiamo far fronte a uno scandalo che allontana ancora di più i cittadini dal voto».

Oggi Rizzetto, Lorenzo Battista e Aris Prodani saranno a Roma per cominciare la loro avventura da parlamentari “grillini”. «Parteciperemo a una seduta di formazione. Siamo emozionati – confida Rizzetto – ma consapevoli della grande responsabilità di cambiamento richiesta da chi ci ha votato». Rizzetto conferma che Beppe Grillo tornerà in Fvg: «Quando lo sapremo tra una decina di giorni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto