I Level 42 al Pordenone Blues festival

Direttamente dal Love supreme festival di Glynd, nel Sussex, sarà il parco di San Valentino a Pordenone ad ospitare i Level 42, band inglese che ha tracciato la musica degli anni 80.
La notizia trapela dalla rete che indica il 7 luglio come unica data in Italia, ospiti del Pordenone Blues festival, prima che il gruppo inizi il suo Eternity tour previsto per l’autunno di quest’anno. Per la manifestazione pordenonese, curata da Andrea Mizzau, la presenza di una band di prestigio internazionale aggiunge ulteriore caratura a un programma che ha già fra i suoi ospiti la leggenda pop Anastacia, attesa il 5 luglio.
Guidati dallo straordinario bassista Mark King, considerato ancora uno dei più grandi al mondo, i Level 42 sono nati nel 1979 e grazie a loro primo singolo “Love games” sono entrati nel 1981 nella classifica inglese; il grande successo è arrivato poi con la canzone “Something about you” dall’album “World machine” nel 1985, che ha scalato le più importanti classifiche del mondo.
Il resto è storia: con ben 14 album in studio, 7 album dal vivo, 18 singoli top 40, tra cui la mitica “Lessons in love”, i Level 42 hanno finora venduto più di 30 milioni di album e ancora oggi i loro incredibili concerti registrano il tutto esaurito. La loro musica – un misto tra pop, rock, jazz-funk, new wave – scatena il pubblico ai loro concerti facendolo ballare per tutta la durata dello spettacolo.
Ma non è tutto, perché sabato 7 luglio sarà davvero una data memorabile per gli amanti della musica. Insieme ai Level 42, a Pordenone sono attesi Lee Fields, l’ultima voce del soul, accompagnato dalla sua band The Expressions; il grande bluesman bianco, il nuovo “King of the Blues” Watermelon Slim.
Lee Fields, può vantare una lunghissima carriera nella quale ha condiviso il palco con artisti come Kool & The Gang e Darrell Banks, ha collaborato con Martin Solveig, e suo è il maggior numero di parti vocali nel film biografico su James Brown “Get on Up” del 2014. Arriva in Italia con la sua band The Expressions, presentando il cd “Special Night” , che sta registrando numeri di vendita ben al di sopra delle aspettative.
Bill Homans “Watermelon Slim” è invece uno dei bluesman più intriganti della scena internazionale. È apparso per la prima volta sulla scena musicale nei primi anni 70 e, da allora, la sua musica è radicata nello stile del delta del Mississippi, con il suo modo di suonare il dobro con lo slide. Il segreto di Watermelon Slim è quello di aver trovato una perfetta sintesi tra stile elettrico moderno e down home percorrendo la strada della tradizione. I biglietti a 25 euro più diritti di prevendite sono disponibili da oggi sul circuito Ticketone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto