I libri usati si trovano online

Iniziativa del gruppo “Sei di Udine se” per risparmiare

UDINE. Dopo i ricordi dei tempi che furono, le foto storiche, i tramonti e i saluti di buongiorno, il gruppo di "Sei di Udine se..." si apre anche alla solidarietà, e in vista della prossima apertura delle scuole e prepara un banchetto online di libri usati.

L'iniziativa è della stessa fondatrice della pagina, Cristina Comici, che ha lanciato l'idea a partire proprio dalla sua esperienza di genitore alle prese col caro-libri: con una figlia 16enne iscritta al 3° anno del liceo si è ritrovata, come molte famiglie, a non poter più usufruire del comodato d'uso.

Circa 320 euro il prezzo intero dei libri scolastici che avrebbe dovuto spendere, «allora ho pensato: perché non sfruttare l'enorme potenzialità del gruppo? Siamo ben 15mila persone - racconta -. So che c'è tanta gente in difficoltà, lo vedo da quanti mi scrivono di non poter partecipare agli eventi che promuoviamo perché costano».

Dopo pochi minuti dalla pubblicazione del post, Cristina aveva già acquistato a metà prezzo i testi scolastici. E ora continuano gli annunci di “cerco” e “vendo” dei genitori friulani che hanno accolto l'invito: si va dai libri delle medie a quelli universitari, qualcuno anche li regala, «ed è un bel segnale, in tempi come questi la solidarietà dovrebbe essere spontanea», altri donano libri extrascolastici per bambini.

Le contrattazioni proseguono in privato e Cristina fa da intermediaria; non tutti, infatti, desiderano che il loro nome venga visualizzato, «forse un po' di timidezza, ma non c'è nulla di cui vergognarsi: tutti abbiamo bisogno di risparmiare».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto