I punti vendita Trony verso la chiusura

Domani confronto tra azienda e sindacati. Rimarranno a casa 24 dipendenti

TAVAGNACCO. Mentre la svendita promozionale prosegue si avvicina anche l’ora della chiusura definitiva per i due negozi a marchio Trony di Tavagnacco e Cassacco.

Annunciata alcune settimane or sono dalla stessa proprietà ai sindacati, dovrebbe realizzarsi entro la fine di settembre, massimo per metà ottobre. La data precisa si potrà sapere a margine dell’incontro programmato per giovedì mattina in Api a Udine, dove sindacato e impresa faranno il punto della situazione anche in relazione al licenziamento collettivo dei 24 dipendenti in forze a Elettrogross, così si chiama l’azienda che storicamente detiene il marchio Trony in provincia di Udine.

La recente scomparsa del titolare, Danilo Verardo, unita alla crisi sempre più graffiante per il commercio, ha spinto i figli a decidere per la chiusura dei due storici punti vendita, aperti dalla metà degli anni 90. «È stata una scelta dolorosa – aveva spiegato qualche settimana fa l’amministratore dell’azienda Massimo Verardo – ma non ci sono più le condizioni per proseguire».

Presa la decisione, sono partite le prime lettere di licenziamento. Prevedono la cessazione del rapporto di lavoro come detto tra settembre e ottobre. Ai dipendenti (5 amministrativi, 8 occupati a Cassacco, 11 a Tavagnacco) non resterà che la consolazione dell’Aspi, l’ex disoccupazione.

“Lunga” un anno nel caso degli over 50, 8 mesi per gli under. Oltre all’iscrizione alle liste di mobilità, garanzia di sgravi fiscali per chi li dovesse assumere.

La ricollocazione si prospetta difficile in mezzo a una crisi che fa patire in modo particolare il commercio eppure, a sorpresa, arrivano i primi segnali positivi. Ricevuta di fresco la lettera di licenziamento, «un lavoratore – fa sapere Fabiano d’Elia di Fisascat Cisl Udine – si è già ricollocato, sempre nel campo del commercio di hi-fi».

In questi giorni, come si diceva, sono cominciate anche le vendite promozionali evidentemente in vista della chiusura dei punti vendita.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto