I referti dei prelievi al Cro si possono scaricare on line

A partire da oggi i cittadini che eseguiranno esami al punto prelievi del laboratorio analisi del Cro di Aviano potranno decidere se ricevere i referti degli esami eseguiti con consegna online. «Il servizio, gratuito – informa Mirco Santini della direzione sanitaria – è attivo 24 ore su 24. Il referto rimane a disposizione per 45 giorni dalla data prevista di consegna presente nel promemoria e può essere scaricato entro e non oltre tale termine. Il referto non scaricato equivale al mancato ritiro dello stesso e l’utente è tenuto a pagare l’intero importo della prestazione, anche in presenza di esenzione ticket».
Per accedere al servizio è necessario manifestare il consenso al trattamento dei dati personali (il consenso resta valido fino ad eventuale modifica o revoca), richiedere, allo lo sportello al momento della prenotazione/accettazione, la consegna del referto on line (tale richiesta è necessaria a ogni prenotazione o accettazione), effettuare il pagamento del ticket, qualora dovuto, negli sportelli del centro unificato di prenotazione, alle casse automatiche (con possibilità di pagamento con bancomat, carta di credito, ApplePay®), comunicare all’operatore dello sportello il numero telefonico a cui ricevere, tramite sms, il codice pin (composto da lettere maiuscole e numeri), accedere collegandosi al link https://refertionline.sanita.fvg.it/SERVIZIFVG_RefertiOnLine/cercaRichiesta raggiungibile direttamente o tramite il sito www.cro.it e utilizzare il pin ricevuto (unitamente al numero di prenotazione dell’esame presente sul promemoria e al codice fiscale) o la carta regionale dei servizi attiva (tesserino sanitario / codice fiscale).
Si potrà scaricare in formato pdf il referto entro 45 giorni dalla sua disponibilità. In caso di smarrimento del pin la risposta dovrà essere ritirata allo sportello consegna referti del Cro esibendo il numero di prenotazione presente sul promemoria.
Si può accedere al referto utilizzando codice fiscale, numero di prenotazione (presente nel foglio di prenotazione), codice pin, carta regionale dei servizi attiva e numero di prenotazione (presente nel foglio di prenotazione).
I referti non consegnabili online sono quelli esclusi per leggi speciali (per Hiv, malattie sessualmente trasmesse, Ivg e tossicologici) e quelli che includono dati genetici.
Sul sito del Cro è disponibile tutta la modulistica informativa per il consenso privacy e le eventuali deleghe per l’attivazione del servizio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto