I rifiuti in vetroresina impossibili da smaltire
SACILE. Rifiuti in vetroresina impossibili da smaltire a Sacile: a San Giovanni del Tempio fanno partire il quesito al Comune con la lista civica Sps. «Dove smaltiamo la vetroresina? – ha chiesto la portavoce Rossana Casadio –. È catalogato tra i rifiuti speciali e si tratta di un composto formato da fibra di vetro e resina che, come l’amianto, ha un costoso e obbligato smaltimento. Ma dove a Sacile?». La vetroresina è stata prodotta e utilizzata per decenni nel settore nautico, ma anche per tamponare finestre in scantinati e soffitte. «Nella piattaforma ecologica a San Giovanni di Livenza non ricevono rifiuti in vetroresina – ha sperimentato Casadio –. Al centralino di Ambiente servizi, che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, informano che non possono ritirarli». I cittadini virtuosi che non abbandonano i rifiuti nei fossati oppure li infilano nei bidoni del secco non si arrendono. «Chiedo all’assessore all’ambiente Maurizio Coan di attivarsi contattando un’azienda che possieda i codici per smaltire i rifiuti speciali in vetroresina – è l’appello di Casadio –. Poi comunichi alla cittadinanza le istruzioni per questo tipo di smaltimento e trovi anche una modalità per permettere a coloro che hanno in casa pezzi di vetroresina di effettuare un conferimento collettivo». Una soluzione è attesa dai sacilesi nel calendario 2020. «Occorre un’agenda con le modalità di smaltimento di tutti i rifiuti speciali», sostengono gli attivisti Sps. —
C.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto