I tweet sul Giro d'Italia "stampati" sulla salita del Montasio - FOTO

Per la prima volta nella storia la Corsa Rosa ha dato la possibilità a tutti i tifosi, italiani e stranieri, di vedere scritto sulle strade della più importante gara ciclistica il proprio messaggio su Twitter

CHIUSAFORTE. «Ai corridors un mandi dal niestri biel Friul” di @NatasciaGargano, una scritta scelta dalla pagina @FVGlive di Turismo Fvg, che campeggia le tante altre realizzate dagli appassionati del Giro d'Italia che hanno partecipato al singolare concorso. Per la prima volta nella storia, infatti, la Corsa Rosa ha dato la possibilità a tutti i tifosi, italiani e stranieri, di vedere scritto sulle strade della più importante gara ciclistica il proprio messaggio su Twitter.

E il primo dei tweet, è stato riservato all’Agenzia TurismoFVG, che sulla sua pagina Twitter @FVGlive ha ricevuto, appunto, numerosi messaggi di tifosi i quali hanno espresso le proprie emozioni legate alla mitica salita del Friuli Venezia Giulia. Messaggi (ne sono stati selezionati 200) che, in italiano e in inglese, sono stati impressi ieri sull'asfalto e che, martedì 14 maggio faranno bella mostra al passaggio dei corridori, lungo gli ultimi due chilometri della salita.

Fra questi abbiamo preso a caso alcune esemplari, come: «Altopiano del Montasio un altra salita un altro spettacolo paesaggistico da fare conoscere non solo all’Italia ma al mondo» di @StefanoLestani e «Giro + Friuli + Montasio = spettacolo unico», di @ChrisLeghi78. Il tutto sotto il marchio dell’Associazione tenutari stazioni taurine, proprietaria di Malga Montasio. Indubbiamente l'iniziativa - completata ieri dalla ditta incaricata da Rcs che ha provveduto ad imprimere le scritte, presenti il comitato Tappa presieduto da Enzo Cainero e i rappresentanti locali dell'Associazione nazionale alpini e della Protezione civile - ha l’obiettivo di legare in maniera inscindibile la salita del Giro d’Italia con il territorio regionale, diventando così uno strumento di promozione turistica anche con il coinvolgimento di tifosi di tutto il mondo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto