I vecchi videogiochi tema del Carnevale

La sfilata è in calendario l’8 febbraio. Novità è la presenza della filarmonica Città di Spilimbergo

SPILIMBERGO. E’ partito il conto alla rovescia per la festa di Carnevale a Spilimbergo, in programma domenica 8 febbraio a partire dalle 14. Cresce l’attesa, quindi, per il tradizionale corteo mascherato, con i carri allegorici lungo viale Barbacane e corso Roma e, naturalmente, la festa in piazza Duomo ricca di momenti di divertimento e fantasia, tra un tripudio di palloncini, coriandoli e stelle filanti, con giochi e animazioni per bambini. Le note della filarmonica Città di Spilimbergo, una delle novità di quest’anno, daranno il giusto tono alla festa.

Visto il successo della formula dell’edizione passata, è stata confermata la collaborazione con l’oratorio della forania, in particolare con il gruppo You, che ha accolto con favore l’invito della Pro a partecipare all’organizzazione dell’evento, soprattutto in termini di forza lavoro, coinvolgendo i ragazzi di tutte le età che ogni giorno popolano il centro giovanile Monsignor Tesolin. Immancabile poi il supporto di altre associazioni cittadine e delle frazioni.

Nonostante i cordoni della borsa siano sempre più stretti, anche per il 2015 non si è voluto rinunciare ai festeggiamenti in maschera, salvaguardando quello che è uno dei momenti di incontro più sentiti dalla gente di Spilimbergo e delle frazioni. Infatti, a differenza di molte altre manifestazioni che hanno valenza turistica e quindi richiamano numerosi visitatori da fuori, il Carnevale è una festa che si rivolge soprattutto alle famiglie della zona.

Il programma prevede l’ammassamento dei gruppi alle 10 nel piazzale dell’ex stazione ferroviaria, dove funzionerà un chiosco organizzato dalla Pro. La partenza dei carri è prevista per le 14, sempre dal piazzale, al contrario degli anni scorsi quando il corteo partiva dal cortile interno alla Scuola di mosaico. I gruppi sfileranno lungo le vie del centro sino ad arrivare in piazza Duomo, dove, come di consueto, ci saranno il chiosco della Pro e le animazioni per i più piccoli. Hanno già confermato la loro presenza i gruppi di Montereale Valcellina, Vajont, Cordenons, Lestans, Castelnovo del Friuli, Fanna, Cavasso Nuovo, Tauriano, Maniago, Travesio e un gruppo tutto spilimberghese, nato in seno ai componenti della pagina Facebook “Sei di Spilimbergo se...”, che, fra l’altro, hanno dato lo spunto per il tema della festa di quest’anno, “I videogiochi degli anni 80”.

Altra novità dell’edizione 2015 del Carnevale a Spilimbergo sarà la presenza, al mattino, lungo corso Roma, del mercatino delle follie. In caso di maltempo, l’appuntamento slitterà al 14 febbraio.

Guglielmo Zisa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto