Ideal Standard: «Il ministro Guidi riconvochi il tavolo»

Lo chiede da Sergio Gigli, segretario nazionale della Femca Cisl, oggi a Pordenone per il congresso. «Serve chiarezza» sulla trattativa di cessione

PORDENONE. «Il ministero dello Sviluppo economico e il governo non possono restare fuori dalla vertenza Ideal Standard. Chiederemo quindi una convocazione in tempi rapidi al Mise». A dirlo è Sergio Gigli, segretario nazionale della Femca, a margine del congresso della categoria dei chimici della Cisl in corso all’ex convento di San Francesco a Pordenone.

«Ideal Standard - ha detto Gigli - è una vertenza-simbolo di rilievo nazionale, e tanto più lo è per questo territorio che sta rischiando la desertificazione. Sappiamo - rimarca il segretario - che esistono contatti per la cessione dello stabilimento di Orcenico, ma vogliamo che ci sia chiarezza. Per questo chiederemo al ministro Guidi di riconvocare il tavolo».

Il congresso provinciale della Femca è occasione per discutere di futuro e di un progetto, nemmeno più tanto embrionale, di arrivare alla costituzione di un unico sindacato dell’industria attraverso l’unificazione delle varie categorie. «Come cittadini e come sindacati chiediamo riforme e semplificazioni, sarebbe errato non essere disponibili a farlo noi per primi. Il sindacato deve cambiare - ha concluso Sergio Gigli - altrimenti rischia di essere inviso ai propri iscritti. Da qui il percorso che vogliamo iniziare e che ci condurrà alla nascita di una grande categoria dell’industria».

Argomenti:ideal standard

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto