Idee dal Medio Friuli per rilanciare il turismo in montagna

CODROIPO
Arriva dalla capitale del Medio Friuli un nuovo metodo per rilanciare il turismo della montagna. La ditta codroipese Dial informatica, infatti, in stretta collaborazione con l’azienda austriaca Panoramatec, ha concluso il progetto europeo Interreg IV, denominato Mex (Mountain exploration maximize) e finalizzato alla definizione di approcci innovativi per la promozione turistica e culturale dei territori montani. Il risultato pratico consiste in una piattaforma online da affiancare ai portali turistici tradizionali dove le mappe digitali interattive interagiscono con materiali informativi di diversa natura e provenienza. Il visitatore, insomma, potrà disporre di uno strumento che gli consentirà di esplorare l’area di interesse trovando le più differenti notizie.
L’idea che sta alla base del progetto, nel quale è stato coinvolto anche il Dipartimento di industrial design del Politecnico di Milano, è partita dalla considerazione che per le aree montane è sempre più importante sviluppare strategie di marketing basate sull’identità territoriale «Per una promozione efficace questi territori - ha detto il responsabile Carol Molinari - devono poter gestire in un unico dispositivo materiali informativi di varia natura utilizzando forme di rappresentazione e comunicazione differenti tra loro».
Gli sviluppi del progetto, reso possibile grazie ai fondi europei del programma Interreg IV Italia–Austria 2007-2013 volti allo sviluppo della collaborazione transfrontaliera tra i due paesi, sono stati verificati sul territorio della Comunità montana del Friuli occidentale, dove è stato possibile raccogliere e sistematizzare le informazioni relative a diversi aspetti naturali, sportivi, storici che caratterizzano quest’area. Un dispositivo importante che in futuro potrebbe essere usato per promuovere anche altre aree del Fvg. (v.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto