Idroelettrica Valcanale in festa Massarutto: vinte tante sfide
TARVISIO. Lunedì, nonostante le piante che si sono abbattute sulle linee elettriche a Fusine, le interruzioni della fornitura dell’energia erano state brevissime. Merito dei dipendenti dell’Idroelettr...

TARVISIO. Lunedì, nonostante le piante che si sono abbattute sulle linee elettriche a Fusine, le interruzioni della fornitura dell’energia erano state brevissime. Merito dei dipendenti dell’Idroelettrica Valcanale sas e delle Imprese collegate Valcanale Energia ed Eneco Valcanale , che si sono ritrovati l’altra sera all’hotel Il Cervo per il convivio annuale.
Per il il titolare dell’Idroelettrica Valcanale Gabriele Massarutto, è stata l’occasione per sottolineare il clima familiare che contraddistingue un’azienda che è riuscita a vincere sfide che sembravano impossibili.
Ha ricordato le difficili prove sostenute per ottenere nel 1962 l’esonero dell’azienda dalla nazionalizzazione, e poi lo straordinario salvataggio degli utenti di Idroelettrica Weissenfels, che alla fine dell’anno 2001 si erano trovati improvvisamente senza fornitura di energia elettrica.
Un’altra sfida impossibile vinta, ha spiegato Massarutto, è stata poi quella di proporre un progetto di interconnessione con l’Austria. Il risultato è stata la realizzazione di un elettrodotto in alta tensione, in partnership con Eneco Valcanale, di proprietà della Podini Holding di Bolzano, entrata in funzione nel gennaio 2013. «Quando il progetto è stato presentato all’esame finale a Bruxelles – ha ricordato l’imprenditore –, erano presenti ben altri 400 progetti, ma l’interconessione della Valcanale, è l’unica sino ad oggi ad avere ottenuto l’autorizzazione: si tratta indubbiamente di uno straordinario primato».
Massarutto ha ricordato l’ultima grande missione compiuta: il collegamento internet veloce nei comuni di Tarvisio, Malborghetto e Pontebba, che assicura un contributo decisivo per lo sviluppo turistico del territorio.
Successivamente, il sindaco Renzo Zanette, ha espresso il ringraziamento per l’abnegazione e la professionalità dimostrata da tutti i componenti di Idroelettrica Valcanale.
Il consigliere provinciale Renato Carlantoni ha sottolineato l’importanza dell’elettrodotto di interconnessione con l’Austria, il vero punto di svolta per un territorio che è passato da uno stato di insostenibile precarietà di fornitura elettrica a una situazione di stabilità che non ha confronti in tutto il territorio nazionale. L’assessore regionale Mariagrazia Santoro ha concluso gli interventi esprimendo una profonda ammirazione per quanto alcuni imprenditori riescono a realizzare in un’area marginale di confine come quella del Tarvisiano.
(g. m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video