Ikea battezza in friulano il mega centro di Villesse

Si chiamerà “Tiare shopping” il nuovo parco commerciale realizzato da Inter Ikea Centre Group, il braccio immobiliare del colosso svedese. Confermata la data dell’inaugurazione e dell’apertura che sarà il 21 novembre

VILLESSE. Si chiamerà “Tiare shopping” il parco commerciale di Villesse realizzato da Inter Ikea Centre Group, il braccio immobiliare del colosso svedese. Tiare che, in friulano, significa “terra”.

Gli altri nomi in lizza erano “Aghis center” (Aghis come acque, sempre marilenghe è) o “Bora shopping”, nome che probabilmente avrebbe soddisfatto maggiormente i triestini, accanto a un più neutrale “Torre shopping”.

Alla fine si è optato per la terra. Confermatissima la data dell’inaugurazione e dell’apertura che sarà il 21 novembre. I lavori, infatti, stanno andando avanti a ritmo intenso e nemmeno il ritrovamento nell’area del cantiere di un piccolo ordigno bellico risalente alla Prima guerra mondiale (un proiettile da mortaio dalla lunghezza di 130 millimetri, con la spoletta completamente integra e in buono stato di conservazione) ha fermato gli operai. «Sarà il primo centro commerciale in Italia con un negozio Ikea integrato e un’offerta in grado di soddisfare le esigenze di tutte le famiglie», hanno ripetuto più volte i vertici di Ikea Italia in occasione delle presentazioni dei bilanci.

“Tiare shopping” si estenderà complessivamente su 90mila metri quadrati che, oltre al megastore Ikea, accoglierà 170 negozi, 12 àncore commerciali (negozi di grande richiamo) e un ipermercato della Cooperativa Nordest che “traslocherà” dal centro commerciale Isonzo di Gradisca d’Isonzo. Spazi saranno riservati alla ristorazione con 26 bar e ristoranti. Ci sarà poi un cinema multiplex con sette sale, che tanti timori sta sollevando fra i proprietari dei Kinemax di Gorizia e di Monfalcone («Ci porterà alla chiusura», il grido d’allarme del direttore di Transmedia, Giuseppe Longo) e non mancherà un punto di svago per i bambini. Infine, un parcheggio da 4.200 posti cercherà di soddisfare la clientela che “giungerà” da un bacino di utenza che si estenderà fuori regione, puntando in particolare su Slovenia e Croazia. Già oggi, il solo megastore Ikea raggiunge in media i 3.700 visitatori al giorno. È come se, quotidianamente, si riversasse all’Ikea l’intero paese di Romans d’Isonzo.

Il dato scaturisce dalla semplice divisione di 1 milione 350mila (i clienti che Ikea ha totalizzato nell’ultimo anno) per 365. Fra i marchi che attiveranno un proprio punto-vendita nel parco commerciale ci saranno Cisalfa, Conbipel, H&M, Ovs Industry, Saturn, Scarpe&Scarpe e Toys Centre. Nel settore della ristorazione il nuovo centro commerciale potrà contare su brand come Fratelli La Bufala, Roadhouse Grill e forse McDonald’s.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto