Il bis in marilenghe del coro in Vaticano

San Daniele, l’appuntamento per metà settembre. In corso la visita dell’ispettore della Santa Sede

SAN DANIELE. Capitanata dal coro parrocchiale si prepara a tornare in Vaticano la piccola comunità di Villanova. L'appuntamento è fissato per la seconda meta di settembre, quando ben due pullman, carichi di una 60ina di persone, raggiungeranno la città del Santo Padre per assistere "in prima fila" all'esibizione dell'ensemble corale "Vos di Vilegnove" nella basilica di San Pietro.

Dopo l'emozione di un paio d'anni or sono, quando fece per la prima volta risuonare la marilenghe nella basilica cuore della cristianità,  il coro friulano si prepara al bis. Lo annuncia il consigliere comunale Antonio Pischiutta, grazie al quale, ormai 25 anni fa, sono iniziati i rapporti di amicizia tra la piccola comunità della frazione sananielese e la Santa sede.

"Diretto da don Romano, il coro canterà in San Pietro alla grande messa pontificale di domenica 22, alle 17, invitato dal cardinale Angelo Comastri, arcivescovo della basilica e vicario del Papa per la città del Vaticano. Il coro - continua Pischiutta - accompagnerà la funzione, celebrata proprio dal porporato, di fianco all'altare, nel luogo che compete in genere al coro pontificio".

Una bella soddisfazione per l'ensemble, che in vista della trasferta di settembre sta già scaldando i motori. Lo farà, tra l'altro, anche stasera accogliendo l'ormai tradizionale visita in paese dell'ispettore Vaticano, Stefano Marcon. Figlio di papà friulano, ogni anno passa per un saluto a Villanova, che lo ricambia con grande affetto.

Oltre al consigliere, deus ex machina dell'appuntamento, stasera alle 20.30 ad accogliere l'ispettore della Gendarmeria ci saranno il sindaco Menis e l'assessore Pischiutta, assieme a una nutrita fetta di residenti e naturalmente al parroco, intenti da ieri ad allestire un rinfresco nell'ex Latteria dove, ad allietare la serata, sarà ovviamente il coro, alle prese, qui, non già con canti sacri, ma con un repertorio di villotte friulane.  (m.d.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto