Il boato e un nuvolone di polvere: la frana a Villa Santina
Un distacco franoso, nella mattinata di martedì 4 febbraio, si è registrato sulla parete della ferrata “Farina del Diavolo” di Villa Santina. Soccorritori in azione dopo l’allarme lanciato da un passante, per verificare l’accaduto e, soprattutto, per escludere l’eventuale coinvolgimento di persone. «Sono stato subito chiamato, erano le 11.55, da un amico che in quel momento era in cimitero – riferisce il sindaco di Villa Santina, Domenico Giatti – e ha visto cadere una frana abbastanza importante, anche con terra. Quindi probabilmente il distacco è partito dalla cima. Il materiale si è fermato dietro i paramassi che ci sono sul retro del camposanto. Sul posto è stato subito inviato un tecnico comunale e, appena compreso che cosa era successo – si era udito un frastuono - è partita la chiamata al 112 per richiedere l’intervento del soccorso alpino, per verificare l’eventuale presenza di feriti, che è stata poi esclusa». (servizio di Simone Narduzzi)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto