Il calvario dopo il tampone: «Sono passati dodici giorni e ancora non ho il referto»

UDINE. Si era sottoposto al tampone all’Ente Fiera di Martignacco sabato 7 novembre. Ma dodici giorni dopo sul suo telefonino non è ancora arrivato alcun messaggio con il responso dell’esame. In mezzo tutta una serie di mail e di telefonate “rimbalzate” da un numero all’altro in attesa di ricevere una risposta.
Questa l’odissea vissuta da Giorgio Pelosin, 54enne di Udine. «Prima del test – racconta – ci hanno fatto compilare un modulo per dare il consenso all’invio del risultato del tampone tramite sms. Ecco io ancora non l’ho ricevuto.
Quando ho visto che tardava ad arrivare, ho iniziato a chiamare la Protezione civile, l’Azienda sanitaria, il Distretto che non hanno saputo darmi alcuna risposta in merito. A quel punto ho contattato direttamente la segreteria dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi tramite Facebook».
E così il coordinatore degli Uffici relazioni pubbliche segretariato generale della presidenza della Regione Fvg ha preso in carico il reclamo che è stato inoltrato il 13 novembre al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale.
Passano i giorni, ma l’esito ancora non arriva. E così al decimo giorno di attesa Pelosin scrive nuovamente alla Regione per inviare una seconda mail di protesta. La segnalazione è indirizzata ancora una volta al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale e alla Direzione generale.
«Non sono l’unico – afferma Pelosin – a non aver ricevuto il risultato. A qualcuno il messaggio è arrivato dopo sette giorni, ad altri ancora nulla. Lo scopo del tampone è proprio quello di sapere in tempi rapidi se uno è positivo o no al Covid.
Io mi ero messo in autoisolamento dopo che avevo accusato dei sintomi influenzali e per questo mi ero sottoposto al test. Se viene assicurato un servizio poi va garantito».
Stanco di attendere. Pelosin ha consultato il referto disponibile nel fascicolo sanitario elettronico all’interno della piattaforma “Sesamo”. «Risultato negativo – ha commentato –, ma è una questione di principio.
Io ho avuto la possibilità di collegarmi al portale, ho una certa dimestichezza con la rete, ma le persone anziane? Non si capisce perché dopo dodici giorni ancora del mio referto non ci sia traccia». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto