Il capitano della Fiorentina Astori trovato morto in albergo: aperto fascicolo per omicidio colposo

Il calciatore si trovava in ritiro da sabato con la squadra in vista della partita delle 15 con l’Udinese, partita che è stata sospesa in segno di lutto. Anche le altre sono state sospese. La commozione di Pozzo: "Siamo vicini ai suoi cari, alla Fiorentina tutta, ai suoi tifosi, agli sportivi": Il procuratore di Udine: "Morte dovuta a cause naturali". Sono arrivati nel primo pomeriggio i genitori di Davide che hanno preceduto la compagna Francesca e il patron della Fiorentina Della Valle
Firenze 6 Dicembre 2015. Calcio Serie A. Fiorentina - Udinese. © Petrussi Foto Press
Firenze 6 Dicembre 2015. Calcio Serie A. Fiorentina - Udinese. © Petrussi Foto Press

UDINE. Il capitano della Fiorentina, Davide Astori, 31 anni, difensore della squadra viola e della nazionale italiana di calcio, è stato trovato morto domenica 4 marzo, all’hotel Là di Moret di Udine, dove si trovava in ritiro da sabato con la squadra in vista della partita delle 15 con l’Udinese, partita che è stata sospesa in segno di lutto su decisione del commissario della Lega calcio, Giovanni Malagò, che poi ha deciso per la sospensione di tutte le gare di campionato. Arrivati a Udine i genitori, la compagna Francesca e il patron della Fiorentina Dalla Valle.
La Procura ha deciso di aprire un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti.

Il dramma. Della morte del giocatore della Fiorentina si sono accorti, secondo quanto si è appreso, stamattina i compagni di squadra e i tecnici della società quando alle 9.30 il giocatore non si è presentato alla colazione. A quel punto, dopo aver atteso ancora qualche minuto, sono andati a cercarlo in stanza - dove era solo - e lo hanno trovato morto.

 

Il procuratore: "Morte per cause naturali". «L'idea è che il giocatore sia deceduto per un arresto cardiocircolatorio per cause naturali», anche se «è strano che succeda una cosa del genere a un professionista così monitorato senza segni premonitori». Lo ha detto il Procuratore capo di Udine Antonio De Nicolo in merito al decesso di Davide Astori. «È strano che un professionista venga colto da un malore così senza segni premonitori ma tutto è possibile.

 

L'imponderabile può sempre succedere», ha aggiunto il Procuratore De Nicolo. La Procura, che con il pm Barbara Loffredo sta coordinando gli accertamenti sul decesso del capitano della Fiorentina Davide Astori, attenderà il primo esito dell'ispezione esterna che il medico legale Carlo Moreschi condurrà sul calciatore prima di decidere se disporre l'autopsia. Esame autoptico che, è presumibile, potrebbe essere disposto nei prossimi giorni.

Emiliano e quell'ultimo selfie con Astori: "Gentilissimo, come solo i grandi campioni sanno essere"

VIDEO

Albergo blindato. L'ingresso dell'hotel Là di Moret di Udine è chiuso con un nastro bianco e rosso e all'interno ci sono numerosi uomini delle forze dell'ordine, Carabinieri e Polizia. Alcuni loro mezzi sono parcheggiati, invece, davanti allo stesso albergo. Nei pressi staziona una grande folla di giornalisti e teleoperatori e un gruppo di tifosi della Fiorentina che, diretti allo stadio, hanno appreso della notizia della morte del giocatore proprio passando davanti all'albergo dove è ospitata la squadra. Intorno alle 12.40 ha lasciato l'albergo un carro funebre giunto poco prima,  con all'interno la salma. In precedenza il medico legale dottor Carlo Moreschi aveva effettuato l'ispezione cadaverica.

L'ultimo incontro con Sportiello. L'ultima persona a incontrare Astori è stato il portiere della Fiorentina, Marco Sportiello, intorno alle 23.30 quando il capitano, come si è appreso, stava bene. La persona che invece ha trovato il corpo questa mattina è stato uno dei massaggiatori. Subito dopo il rinvenimento, i dirigenti della società hanno telefonato ai genitori del giocatore, a Bergamo, per avvertirli della tragedia.

 

Le indagini. Il portiere viola, Marco Sportiello, è stato ascoltato dai Carabinieri di Udine, che stanno indagando sulle cause che hanno portato alla morte di Davide Astori, visto che l’estremo difensore gigliato è stato uno degli ultimi compagni ad aver visto ieri sera, prima del suo decesso, il capitano della Fiorentina, all’interno dell’albergo che ospitava il club toscano in terra friulana. Il pubblico ministero titolare dell’inchiesta sulla morte di Davide Astori ha invece ascoltato, sempre nelle scorse ore, proprio all’interno dell’albergo, alcuni dirigenti viola e il medico sociale della società gigliata. Si tratta di prassi in casi di scomparse improvvise, come quella avvenuta per Davide Astori.

Dramma in campo a Pescara: Morto Piermario Morosini La Figc sospende i campionati Video

I genitori e la compagna a Udine. A comunicare la notizia della morte di Davide Astori alla moglie Francesca Fioretti sono stati questa mattina a Firenze il vicepresidente del club viola, Gino Salica, e il direttore generale dell’area tecnica, Pantaleo Corvino. Francesca Fioretti è arrivata all'obitorio dell'ospedale di Udine introno alle 19 mentre i suoi genitori sono arrivati nel primo pomeriggio. La società viola fa sapere che tutti i giocatori della Fiorentina soltanto mercoledì scorso erano stati sottoposti a esami medici, come previsto dal protocollo della Federcalcio, come accade di routine varie volte nel corso di una stagione sportiva.

Il messaggio di Pozzo. "Scrivo come Patron dell’Udinese, come tifoso di calcio e, soprattutto, come padre. Sono profondamente colpito dalla notizia della morte di questo giovane e, con me, tutta la mia famiglia e l’Udinese Calcio piangono Davide Astori. Siamo vicini ai suoi cari, alla Fiorentina tutta, ai suoi tifosi, agli sportivi. Stamani ci siamo svegliati pronti a vivere una giornata di sport in campo contro i nostri avversari. Ci siamo preparati per la sfida e mai avremmo pensato, invece, di doverci unire alla Fiorentina nel dolore e nel provare a darci un’umana spiegazione alla morte di un giovane nel fiore degli anni. Oggi piangiamo assieme Davide Astori, ci fermiamo in segno di rispetto e affetto. Quando torneremo ad allenarci e a giocare a calcio lo faremo anche per lui, per tenere vivo il suo ricordo e per dare ancora maggiore valore a questo sport che deve saper unire, dare forza, ispirare le persone. Un grazie ai tifosi per essere con noi, ai media che racconteranno con pudore e rispetto questa triste notizia."

La società. La Fiorentina ha diffuso una nota sul proprio sito internet. «La Fiorentina profondamente sconvolta si trova costretta a comunicare che è scomparso il suo capitano Davide Astori, colto da malore. Per la terribile e delicata situazione, e soprattutto per rispetto della sua famiglia si fa appello alla sensibilità degli addetti ai lavori», si legge nella nota.

La carriera. Astori lascia la compagna Francesca Fioretti e una figlia, Vittoria, 2 anni. È cresciuto nel vivaio del Milan, nella sua carriera ha vestito anche le maglie del Cagliari (2008-14), Roma (2014-15). Ha vestito per 14 volte la maglia azzurra.

La solidarietà dell'Udinese. Appena appresa la notizia della scomparsa di Astori una delegazione dell'Udinese calcio guidata dal direttore generale Collavino e dal direttore sportivo Gerolin, ha fatto visita al ritiro della Fiorentina per le condoglianze.

Il calcio si ferma. La serie A si ferma per la morte di Davide Astori. Il commissario straordinario della Lega, Giovanni Malagò. ha deciso di rinviare a data da destinarsi tutte le gare della 27/a giornata in programma oggi dopo la tragica scomparsa del capitano della Fiorentina. La squadra della Fiorentina partirà dall'Aeroporto di Ronchi dei Legionari nel primo pomeriggio. Secondo quanto si è appreso, sarebbero attesi nello scalo regionale intorno alle 15-16.
 

  • IL CORDOGLIO SUI SOCIAL PER LA MORTE DI ASTORI

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto