Il centro vacanze punta a tagliare il traguardo delle 300 presenze
LATISANA
Organizzato per essere a prova di Covid-19, il centro estivo di Latisana restituisce ossigeno e socialità ai più giovani. A un mese dal debutto, lo Sport camp, il centro estivo organizzato dal Comune e gestito dallo Sporting Latisana, conta già 257 iscritti (a fronte dei 217 dello scorso anno): è già un successo, ma i promotori puntano a raggiungere quota 300 aderenti entro la fine dell’iniziativa (3 settembre). Se si considera, poi, che qualche ragazzo aderisce a più di una settimana di centro estivo, il numero totale dei partecipanti sale a 614 (contro i 431 del 2020). A questi ragazzi si sommano poi i “cuccioli”, la sezione dei più piccoli che la scorsa settimana erano una trentina, e i 25 partecipanti allo Sportattiviamoci, proposta prettamente sportiva svolta su indicazione dell’Isis Latisana e rivolta a ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio: gli studenti si sono cimentati nel calcio, atletica, volley, difesa personale e altro.
Non solo: oltre al centro estivo comunale, anche la Summer school organizzata dall’Isis Latisana ha preso piede. «Gli iscritti sono circa 75, ma se si considera che qualche ragazzo ha aderito a più settimane i partecipanti arrivano a cento – dice il dirigente scolastico Luca Bassi –. Sabato sono terminati i corsi di recupero e oltre a questi sono stati organizzati vari moduli dell’iniziativa “I care, l’anno che verrà”. Oltre a Sportattiviamoci gestito dallo Sporting Latisana, abbiamo organizzato il “Summer camp”, con attività di mare pianificate da Mansueto Maccari a Lignano, “La scuola mette le ruote” con Legambiente e laboratori teatrali».
Nella seconda annata di pandemia i centri estivi si dimostrano così risorsa indispensabile. Tanta la soddisfazione dell’assessore Daniela Lizzi e di Nicola Di Benedetto, direttore dello Sporting Latisana, che dice: «Ringrazio l’assessore Lizzi, che con concretezza e disponibilità dimostra di avere a cuore il territorio, e il dirigente Bassi. Hanno avuto grande fiducia nella nostra organizzazione, che si sta dimostrando qualcosa di bellissimo per i ragazzi». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto