Il Codacons: diffidate di offerte così allettanti

L’associazione dei consumatori Codacons ha assistito alcune delle vittime del raggiro e si è costituita parte civile al processo

UDINE. L’associazione dei consumatori Codacons, che ha assistito alcune delle vittime del raggiro e si è costituito parte civile al processo, ha invitato dubitare sempre delle offerte che sembrano troppo convenienti.

«La promessa di interessi a tassi molto più elevati di quelli del mercato con guadagni rapidi deve far insospettire - sottolinea il referente provinciale Nicola D’Andrea - così come la richiesta di pagamenti in contanti.

È sempre bene rivolgersi a professionisti abilitati e verificare le credenziali di chi propone investimenti finanziari. Il consiglio è quello di evitare assolutamente di affidare denaro a soggetti che non operano all’interno dei canali “ufficiali”».

Per rendere più credibile la loro proposta i quattro finti promotori finanziari facevano sottoscrivere anche una polizza assicurativa che in realtà però non metteva al riparo gli investimenti dei clienti, ma gli garantiva un premio in caso di infortunio o morte dei quattro componenti della banda. Un espediente per rendere ancora più credibile la truffa.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto