Il coltello Tusk piace alla Federazione russa

Tra due mesi la lama tattica prodotta dalla Maserin potrebbe sbarcare in Cecenia e Daghestan

MANIAGO. Tusk 988 è il nuovo coltello tattico che lo scrittore Nicolai Lilin, autore di Educazione siberiana, ha disegnato per Coltellerie Maserin di Maniago. Una lama che ha già attirato l’attenzione di alcuni reparti speciali russi.

Tra due mesi, il coltello potrebbe sbarcare in Cecenia e Daghestan (repubblica della Federazione russa), per essere impiegato nell’ambito di esercitazioni militari.

La collaborazione tra l’autore e la realtà produttiva maniaghese si fa sempre più stretta. «Conosco molte altre aziende, ma a Maniago e dai Maserin ho trovato straordinaria competenza unita a piacere e gusto artigianale di realizzare un progetto in Italia – aveva dichiarato a settembre Lilin –. E’ una realtà che mantiene la parola data, che punta su alta qualità e, se non riesce a garantire standard elevati, preferisce rinunciare».

Ora l’annuncio dell’arrivo di Tusk sulla pagina Facebook di Lilin.

«Il coltello è prodotto interamente in Italia, nella fabbrica Maserin di Maniago – ha scritto –. La lama, lunga 150 millimetri, è in acciaio inossidabile, arrotatura piana e filo liscio, con 6 millimetri di spessore. Sul manico c’è il punteruolo rompivetro. Il fodero è in Kydex con sgancio rapido. Tusk ha già ricevuto l’attenzione di alcuni reparti speciali: in Italia, lo stanno testando miei amici delle forze speciali dell’Esercito. Uno dei reparti speciali della marina svedese lo ha scelto per le esercitazioni che si svolgeranno a breve».

Non finisce qui: il coltello made in Maniago è destinato a sfondare. «Gli specialisti di antiterrorismo del reparto speciale Spn Gru del direttorato principale per l’informazione del ministero della Difesa di federazione russa mi hanno contattato per chiedere alcuni pezzi del coltello, perché lo vogliono includere nelle esercitazioni delle forze speciali dei servizi segreti militari russi che saranno organizzate in Cecenia e Daghestan, tra agosto e settembre – ha annunciato Lilin –. Sono sicuro che presto Tusk 988 troverà il suo posto nella vasta galassia dei coltelli tattici».

Il nome di Maniago, insomma, continua a essere portato nel mondo grazie a realtà di successo. Maserin vanta 55 anni storia: una realtà a conduzione familiare che continua a crescere, con l’orgoglio di aver mantenuto ferma nel tempo la tradizione dell’eccellenza e parallelamente di avere portato l’azienda a raggiungere alti livelli di standard produttivi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto