Il Comune aumenta i bonus per i pannolini ecologici

FONTANAFREDDA. Pannolini ecologici, aumentano i bonus per le famiglie che ne fanno uso. Nell’ottica di ridurre la produzione di immondizia da conferire in discarica, il Comune di Fontanafredda...

FONTANAFREDDA. Pannolini ecologici, aumentano i bonus per le famiglie che ne fanno uso. Nell’ottica di ridurre la produzione di immondizia da conferire in discarica, il Comune di Fontanafredda concederà ai neogenitori che ne facciano richiesta un contributo economico fino a un massimo di 150 euro - si tratta di 30 euro in più rispetto alla soglia precedente – per ciascun figlio, a fronte della presentazione di regolare fattura d’acquisto (emessa in Italia) di questi particolari pannolini lavabili e riutilizzabili.

Una scelta che l’amministrazione del sindaco Baviera ha perseguito per incentivare l’utilizzo di questa novità ecologica. A beneficiare del contributo saranno le famiglie con figli sino ai 3 anni d’età.

I classici pannolini usa e getta che si trovano in commercio, oltre a rappresentare un costo notevole per l’economia familiare, una volta utilizzati vanno gettati nel secco non riciclabile, aumentando sensibilmente peso e volume dei sacchetti che finiscono nel cassonetto. Mentre con questo “ritorno al passato” è possibile garantire ai neonati lo stesso livello di igiene e protezione, facendo nel contempo del bene all’ambiente e alle proprie tasche. I pannolini lavabili costano infatti tra i 15 e i 24 euro l’uno, ma l’investimento iniziale viene ammortizzato in breve tempo grazie alla possibilità di numerosi riutilizzi. Ciò permette ai genitori di risparmiare anche fino al 50 per cento rispetto ai classici usa e getta che, in media, arrivano a costare alle famiglie tra 1.500 e 2.500 euro a seconda del numero di pezzi acquistati, del tipo e della marca. (mi.pa.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto