Il Comune stanzia 25 mila euro per il progetto dei buoni spesa
MERETO DI TOMBA. Il Comune ripropone anche quest’anno, dopo il positivo riscontro 2015, il progetto dei buoni spesa solidali per un investimento di 25 mila euro.
Due gli obiettivi, da una parte quello di sostenere la capacità di spesa delle famiglie; dall’altra, far si che queste risorse rimangano sul territorio a sostegno dei piccoli esercizi.
«I piccoli negozi presenti nel nostro comune – dice il sindaco Moretuzzo – sono infatti un punto di aggregazione, luoghi dove le persone, in particolare quelle anziane, possono scambiare qualche parola, incontrare gli altri, sentire quel senso di vicinato che fa si che abitare a Mereto di Tomba sia diverso che abitare in città».
Nel 2015 il progetto ha permesso di destinare i buoni spesa a oltre 120 famiglie, pari al 10% dei nuclei familiari del Comune, coinvolgendo una decina di esercizi commerciali nella vendita di beni di prima necessità, per un totale di circa 24 mila euro di spesa complessiva.
«Quest’anno – aggiungono la consigliera delegata alle politiche sociali Paola Fabello e l’assessore al bilancio Mattia Mestroni – i buoni potranno essere spesi in altri due negozi, che si sono aggiunti ai dieci dell’anno scorso, che distribuiscono beni di prima necessità (prodotti alimentari, vestiario, farmaceutici) e che hanno sottoscritto la convenzione con l’amministrazione, dopo averne condiviso le finalità e i contenuti».
A coloro che faranno richiesta e rientrano nei parametri Isee stabiliti, saranno consegnati i buoni, personali e non convertibili in valuta corrente, per un importo tra i 150 e i 250 euro, a seconda della situazione economica del richiedente. Con questa iniziativa il Comune rafforza la rete di economia solidale. (m.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto