Il coro “Vôs de mont” presenta il nuovo album
TRICESIMO
Ottavo album per il coro “Vôs de mont” di Tricesimo, prestigiosa formazione composta da 44 voci provenienti da tutto il Friuli e dal vicino Veneto e forte di quasi quarant’anni di attività: l’importante lavoro, intitolato “Bivacchi e fuochi” , sarà presentato al pubblico in una serata-evento in programma per domani alle 21, nel duomo di Tricesimo. La raccolta, che contiene le ultime composizioni del maestro Marco Maiero, consentirà al pubblico di riascoltare le esibizioni del coro, cogliendone la maturità vocale e il colore timbrico. Obiettivo del lavoro è, «ancora una volta – sottolinea il presidente del coro, Paolo Merlino –, raccontare con rinnovato entusiasmo l’uomo, l’anima, la terra, nelle tante stagioni della vita».
L’attività del coro è costante, sia in ambito regionale che nazionale. Frequenti sono le collaborazioni con figure importanti dell’arte friulana: basti citare l’attore Massimo Somaglino e il pittore Gianni Borta. Nei suoi quasi quarant’anni di attività il Vôs de Mont ha tenuto innumerevoli concerti, in un’infinità di località italiane ed estere. Nel 1987 ha prodotto il disco Anin insieme, nel’92 Lidrîs, nel’96 Albadis, nel 2001 Mateçs; sono seguite le raccolte’L è ben vêr (2004), Carezze (2009) e In cammino, uscita nel 2013. Significativa e di estrema raffinatezza l’interpretazione di alcuni canti di Maiero, rielaborati ed eseguiti al pianoforte dal maestro Paolo Chiarandini: nel 2015, a completamento di tale lavoro, era stato presentato l’album “Anime e lune”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto