Il Demanio vende le caserme dei carabinieri e della Gdf

Entrambi gli edifici si trovano a Cave del Predil. Negli anni sono stati ristrutturati  Offerte da presentare fino al 14 maggio, poi una commissione aprirà le buste

tarvisio

Fra i sessantanove beni dello Stato, messi in alienazione dall’Agenzia del Demanio con l’avviso del 10 marzo 2020, due sono ubicati a Cave del Predil, frazione del comune di Tarvisio.

Si tratta degli edifici dell’ex caserma della Guardia di finanza e dell’ex caserma dei carabinieri. Due strutture da anni abbandonate, che potrebbero, se opportunamente trasformate in abitazioni o in entità ricettive, contribuire a ridare vitalità al paese in sofferenza dal 1991, anno in cui fu chiusa la miniera che per secoli aveva dato sostentamento agli abitanti del luogo.

L’immobile che ospitava i finanzieri, sito in via Nevea, costruito nel 1971, ha una superficie lorda di 850 metri quadri e una superficie scoperta di 870 metri quadri. Ha una pianta rettangolare e si eleva per due piani, con seminterrato, più sottotetto abitabile.

Si tratta di una struttura mista in muratura con cordonatura in cemento armato, con tetto a falde e manto di copertura in lamiera. Infissi e serramenti in legno. Inoltre, l’edificio è dotato di impianti idrico-sanitari, termo idraulici e di fognatura e anche impianto elettrico. Il suo stato manutentivo è comunque mediocre. Il prezzo base per la vendita è stato fissato in 228 mila euro.

L’ex caserma dei carabinieri, invece, è sita in via Mangart. È stata realizzata nel 1947 adattando un immobile che originariamente era adibito a Casa Cantoniera dell’Anas. L’edificio è stato oggetto di ristrutturazioni nel 1970 e negli anni Ottanta del secolo scorso, per ospitare i carabinieri impegnati, come lo erano anche i finanzieri, nel servizio al valico di confine con la ex Jugoslavia del Passo del Predil.

Si tratta di un immobile di 283 metri quadri di superficie con uno scoperto di 1. 471 metri quadri. Di pianta rettangolare. l’edificio si eleva per due piani fuori terra e nell’area di pertinenza comprende anche una piccola legnaia. La sua struttura è in muratura, ma gli impianti in dotazione sono stati danneggiati dal tempo e non sono rispondenti alla normativa vigente in materia. Considerata in pessime condizioni, l’ex caserma dei carabinieri è posta in vendita a un prezzo base di 35 mila euro.

Gli interessati ad entrambi gli acquisti possono rivolgersi direttamente al referente del Demanio Ivan Franceschetti, chiamando il numero 0432 586465.

Le offerte dovranno essere presentate entro le 12 del prossimo 14 maggio all’Agenzia del Demanio della Regione Friuli Venenzia Giulia, in via Gorghi, a Udine. Alle 10 del 15 maggio, inoltre, l’apposita commissione nominata procederà all’apertura delle buste. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto