Il dentista, il campione di bocce e l'insegnante: ecco chi sono le ultime vittime in Friuli Venezia Giulia

UDINE. Una lunga catena di dolore, di lacrime e di addii a distanza, senza la possibilità di una parola, una carezza, un cenno di ringraziamento per quello che queste vite sono state e hanno insegnato. Anche ieri, giovedì 4 febbraio, in provincia di Udine e Pordenone, l'elenco delle vittime si è allungato.

Codroipo, addio a Fabio Gigante
Il mondo friulano delle bocce piange Fabio Gigante, codroipese, scomparso a 84 anni per il Covid-19 che si è insinuato in patologie pregresse vincendo sul suo attivismo e sul suo amore per la vita. Era stato titolare del bar “Alla fontana” di via Latisana, fondatore e dirigente della Bocciofila codroipese, commissario tecnico per questo sport a livello nazionale, Stella d’argento del Coni. Ecco chi era

Cividale piange Marisa Scoziero, insegnante attiva nell'associazionismo
Se ne è andata Marisa Scoziero, colonna dell'Università per tutte le età della città di Cividale e del Cividalese, di cui è stata infaticabile e appassionata segretaria. Aveva 67 anni: è morta mercoledì sera all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dov'era stata ricoverata all'aggravarsi dei sintomi del Covid-19, che aveva contratto alcuni giorni prima. Qui la sua storia

Pordenone, il dentista Giulio De Carli stroncato dal Covid
Addio al dottor Giulio De Carli, stimato dentista di Pordenone. Ha lottato per molte settimane prima nel reparto Covid poi in terapia subintensiva e intensiva, ma i danni della polmonite bilaterale non gli hanno lasciato scampo.

Giulio De Carli, 64 anni, pordenonese residente in via Oberdan, si era laureato in medicina all’Università di Padova e si era specializzato in odontoiatria a Torino. Sposato con Giusi Fantuzzi, aveva quattro figlie – Chiara, Sara, Ludovica e Margherita – e tre nipoti, una quarta arriverà la prossima settimana. Dedito alla professione e alla famiglia, era soprattutto un uomo di compagnia, davvero attento alle problematiche e alla vita delle persone. Dopo la laurea e la specializzazione aveva avviato lo studio dentistico in Borgo Colonna. Qui il suo ricordo

Le altre vittime in provincia di Pordenone 
Oltre al medico dentista, altre tre persone sono decedute a causa del Covid. Era di Sesto al Reghena una donna di 83 anni mancata all’ospedale di Spilimbergo. Di Campagna di Maniago, invece, Giovanni Del Frate, 79 anni, morto all’ospedale di Pordenone. La terza vittima è un autotrasportatore di Fiume Veneto, Mauro Mio Bertolo, 61 anni. Lascia la moglie Manuela e le figlie Ambra, maestra d’asilo a Valvasone, e Tania. Ieri il numero dei deceduti di Covid-19 o comunque positivi al momento della morte ha raggiunto le 550 unità da marzo 2020.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto