Il Festival del folklore all’insegna dell’ecologia

AVIANO. Per il secondo anno, la Pro loco, con il presidente Salvatore Brunno, ha organizzato ristorante, bar e strutture del 51° Festival internazionale del folklore all’insegna della sostenibilità ecologica. Una scelta innovativa, che già l’anno scorso la popolazione avianese ha particolarmente apprezzato.

Non esiste plastica a perdere. Durante le giornate del Festival, tutto, dalle stoviglie ai contenitori per le bevande viene lavato e riutilizzato. La preziosa impronta ecologica in un festival mondiale che in dodici giorni porta ad Aviano decine di migliaia di persone, non può che essere di stimolo a una sempre più attenta salvaguardia dell’ambiente.

Oltre alle scelte operative, il Festival del folklore si arricchisce oggi, dalle 16 in piazza Duomo, del laboratorio creativo per bambini “Divertiamoci riciclando”. Sempre oggi, alle 18, nella sala consiliare di palazzo Bassi si svolgerà la conferenza ambientale sul tema “Meno contenitori a perdere, salvaguardando la qualità dell’acqua”.

L’iniziativa, organizzata dal municipio in collaborazione con Valentino De Piante, è aperta a tutti e vedrà quali relatori Danilo Signore, assessore alle politiche ambientali del Comune di Aviano, e Fabio De Battisti, tecnico responsabile del Servizio d’igiene, alimenti e nutrizionista dell’Azienda sanitaria del Pordenonese. —

S.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto