Il Festival vegetariano punta al record di presenze

È tutto pronto per la quinta edizione del Festival vegetariano di Gorizia, diventato ormai il principale evento a livello nazionale dedicato al vegetarismo vissuto come scelta alimentare ed approccio culturale.
Stamane, alle 12, nella sala bianca del municipio sarà ufficialmente svelato il programma definitivo della manifestazione che quest’anno è anticipata alla prima settimana di luglio, da venerdì 4 a domenica 6.
Gli organizzatori puntano a superare il successo dell’edizione scorsa che aveva trasformato il capoluogo isontino, dal 30 agosto al primo settembre 2013, nella capitale italiana del cibo e della cultura “green” richiamando oltre 40 mila persone. Una delle grandi novità sarà la location del festival che si sposta da piazza Vittoria alla cornice del riqualificato Borgo Castello e del maniero simbolo della città. L’area espositiva potrà accogliere almeno 100 stand.
Il programma quest’anno apre a nuove tematiche come lo spreco e i rifiuti e saranno numerosissimi gli appuntamenti dedicati alla divulgazione e all’approfondimento con un parterre degli ospiti che si arricchisce di nomi di prim’ordine a livello nazionale e internazionale: il climatologo Luca Mercalli, lo chef-scienziato Marco Bianchi, il giornalista di Report Emilio Casalini, l’autrice, attrice e regista Susy Blady (protagonista per anni di “Turisti per caso”), il giornalista televisivo Antonio Lubrano, il presidente di Zero Waste Europe e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 Rossano Ercolini, la scrittrice Melanie Joy.
Oggi saranno presentati tutti gli appuntamenti, i personaggi e le curiosità della quinta edizione della manifestazine organizzata dall’associazione Eventgreen con il supporto di Biolab, la collaborazione del Comune e della Provincia e il patrocinio del Ministero per l’ambiente. (p.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto