Il Gas club di Mossa ha messo il turbo

Sarà intensa l’attività 2019 del sodalizio di auto storiche Dai Colli goriziani e dalle prove di regolarità ai raduni
Bumbaca Gorizia 22.04.2017 Rally Colli Goriziani Historic © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 22.04.2017 Rally Colli Goriziani Historic © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Una passione sconfinata per le auto e moto storiche. Che porterà “in dote” un programma intenso di manifestazioni e raduni. Nella sede del Gas club di Mossa si è svolta alla presenza del vicesindaco Edi Kocina, degli assessori Andrea Bullitta e Emanuela Russian e del consigliere comunale di Gorizia Claudio Tomani la presentazione delle attività sociali della stagione 2019. Presenti anche i rappresentanti di altri club regionali. Il primo appuntamento è fissato per domenica 24 febbraio con il corso di regolarità, con una parte teorica la mattina nella sede del Gas club. Nel pomeriggio, invece, ci sarà una lezione di allestimento dell’autovettura e, quindi, un giro turistico con prove di rilevamento. L’appuntamento è dedicato a chi si avvicina al mondo della regolarità. Il 16 marzo, invece, sarà consacrato alla consueta assemblea ordinaria annuale dei soci. «La manifestazione principale - spiega il presidente Massimo Skubin - sarà la quindicesima edizione del “Colli goriziani historic” che si svolgerà il 27 e il 28 aprile a Gorizia e nel Collio». Il 12 maggio verrà organizzato un giro turistico con partenza e arrivo sempre nella sede dove, in seguito, sono previsti i festeggiamenti per la fondazione del club, con pranzo e altre sorprese. Domenica 16 giugno, nella pista kart di Vrtojba, si svolgerà l’undicesima edizione di “A tutto Gas-Piston cup 2019” che coincide anche con il primo appuntamento del Trofeo regolarità Fvg: gli altri appuntamenti saranno organizzati dal club 20H di Trieste, dalla Squadra regolaristi friulani e da Ruote del passato.

Domenica 30 giugno sarà la volta delle “regine dei rally” (Lancia Delta, 037, Stratos, Fiat 131 e 124 Abarth, Alpine Renault, Audi A4, Renault 5 Turbo, Ford Rs200, Opel Ascona, Peugeot 205 Turbo, Toyota Celica Turbo) affiancata dal terzo raduno Lancia Fulvia. Considerato come la festa del socio del Gas club, con nessuna limitazione riguardante il tipo di veicolo con cui si partecipa, il tour “Isontino classic” ha anche «una componente culturale - aggiunge Skubin - con visite a musei e luoghi pregni di storia come Aquileia, ma con puntatine anche in cantine vitivinicole della zona.

L’appuntamento è per domenica 15 settembre con la manifestazione che come si concluderà con il consueto pranzo». Il 7 dicembre ci sarà la cena sociale di fine anno, durante la quale si procederà con la premiazione dei campionati sociali, piloti e navigatori, calcolati in base al numero di partecipazioni effettuate agli eventi del Gas club. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto