Il ghiaccio diventa arte: 24 scultori al festival di Pontebba

PONTEBBA. Là dove arte e neve di incontrano attraverso imponenti sculture allora nasce il Festival della sculture di neve a Pontebba. La seconda edizione di Snow art, prenderà il via questo fine settimana a Pontebba che ospiterà la seconda edizione di Snow Art. L’obiettivo è replicare il successo registrato lo scorso anno da questo particolare e innovativo incontro tra arte, sport e neve. L’evento è organizzato dal Comune di Pontebba e dal gruppo sportivo Val Gleris.
Negli angoli più suggestivi di Pontebba, alcuni scultori provenienti da tutto il mondo si sfideranno per realizzare imponenti e spettacolari sculture, ricavate da grandi cubi di neve delle dimensioni di tre metri, dando libero sfogo alla creatività. Per realizzare le sculture i blocchi verranno preparati sul posto e dislocati negli angoli più suggestivi e nelle piazze di Pontebba, nelle aree meno soleggiate per garantire una più lunga durata e favorire così il turismo anche nelle settimane successive.
Per la loro realizzazione può essere utilizzata neve artificiale o anche derivante da raschiatura del ghiaccio. Le squadre in gara saranno otto, provenienti da Italia, Slovenia, Spagna, Repubblica Ceca, Canada, Bulgaria, Germania-Francia e Argentina, che complessivamente schiereranno due dozzine di scultori esperti.

Si cimenteranno nell’uso di filo spinato, seghe, palette e scalpelli per dare forma e sostegno alla neve e realizzare le loro creazioni, destinate a sciogliersi con il tepore del sole.
Tutte le opere dovranno essere completate entro le 19. Saranno poi i turisti e agli abitanti a valutare la rassegna e designare il vincitore.
Le sculture di neve potranno essere ammirate fino a quando, con l’approssimarsi della primavera, non si scioglieranno.
Snow art Pontebba 2017 presenta inoltre un programma articolato, con una serie di eventi sportivi.
Oggi alle 11 verranno inaugurati i due nuovi percorsi dedicati agli amanti delle cjaspe nella Val Gleris. E sempre oggi, a partire dalle 9.30, gli uomini del soccorso alpino, la Guardia di finanza e il Cai organizzeranno delle attività di avvicinamento e sicurezza sulla neve rivolte alle scuole.
L’apice della manifestazione verrà raggiunto domenica, quando le sculture saranno completate e, all’imbrunire, verranno illuminate.
Saranno i visitatori a incoronare con il loro voto il vincitore del festival 2017: la cerimonia di premiazione si terrà nel palazzo del ghiaccio, dove le locali società del ghiaccio si esibiranno in un musical on ice “Pinocchio il burattino di ghiaccio”.
Ospite d’eccezione all’iniziativa di domenica, alle 17, sarà la presidente della Regione Debora Serracchiani. Non solo, l’europarlamentare Isabella De Monte, già sindaco di Pontebba, interverrà alle iniziative sia oggi che domenica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto