Il Lunari racconta la storia dei rustici di Nogaredo
MARTIGNACCO
E’ tempo di calendari. E a Martignacco sarà distribuito nei prossimi giorni il “Lunari pal 2012”, realizzato dalla pro loco “Par Narêt” in collaborazione con la Filarmonica “L.Linda” di Nogaredo di Prato. Realizzato con fondi propri, il Lunari sarà riprodotto in mille copie di cui quattrocento circa verranno consegnate a tutte le famiglie delle frazioni di Nogaredo e Faugnacco e le restanti verranno distribuite, sempre gratuitamente, in tutto il comune di Martignacco.
Le immagini del tradizionale e atteso calendario sono dedicate quest'anno al borgo di Nogaredo, ritratto nei suoi angoli in cui il tempo sembra essersi fermato.
«Le fotografie – spiega il presidente della pro loco Par Naret Giovanni Libralato – sono state scattate a rustici del borgo non più abitati e che, probabilmente, andranno demoliti per poterne così avere memoria». Il calendario, al di là del suo utilizzo specifico, dunque diventa anche un documento storico da conservare. Il Lunari di Nogaredo, oltre alle belle immagini degli angoli caratteristici della frazione, conterrà come di consueto anche le ricette “salvacuore” proposte dalla dottoressa Milena Broglia Fioretti. (s.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto