Il mago Christopher e le tasse “sparite”

Il mago Christopher, al secolo Jeff Nicolas Friuli e figlio del più noto mago Aleff, è finito nei guai per reati tributari, in particolare per aver nascosto o distrutto documenti contabili. Nei giorni scorsi l’abitazione del mago, che ha 28 anni e risiede città, è stata perquisita dagli uomini della Guardia di finanza su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica Barbara Loffredo. Gli uomini delle Fiamme gialle, inoltre, hanno passato al setaccio anche la sede della ditta individuale dell’operatore esoterico, la Friuli International, che si trova in via Piemonte. Le indagini sono tuttora in corso per accertare l’esatto ammontare della presunta evasione fiscale.
La perquisizione domiciliare e dello studio è stata disposta dalla Procura sulla base di alcuni indizi che rimandavano al reato ipotizzato dal decreto legislativo numero 74 del 2000, inerente ai reati tributari. In particolare, all’articolo 10, che riguarda l’occultamento o la distruzione di documenti contabili. Gli inquirenti, infatti, avevano ritenuto che il mago, nel suo ruolo di titolare della impresa individuale Friuli International, per evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto avesse tenuto nascosto le scritture contabili – di cui è obbligatoria la conservazione – in maniera tale da non consentire la ricostruzione dei redditi e del volume d’affari dell’impresa.
All’appello mancavano un paio di ricevute fiscali emesse nei confronti di una cliente e poco meno di una ventina di fatture passive emesse tra il 2013 e il 2015 dall’emittente televisiva “La 9 spa” di Padova, dove aveva uno specifico spazio televisivo. Mago Christopher (che è assistito dall’avvocato Nicoletta Menossi), infatti, è conosciuto oltre che in città e nel Veneto in tutto il Nord Italia, in particolare a Milano, proprio grazie alle sue trasmissioni televisive.
Le ipotesi di reato, dunque, si riferiscono all’occultamento di documenti contabili che sarebbero conseguenti a controlli fiscali condotti dalla Guardia di Finanza. L’articolo 10 del decreto legislativo 74/2000 indica: «Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, ovvero di consentire l’evasione a terzi, occulta o distrugge in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione, in modo da non consentire la ricostruzione dei redditi o del volume di affari».
L’attività del mago Christopher si esprime in diversi settori: dall’amore al lavoro, fino al campo della negatività. Nelle sue trasmissioni tv l’esperto esoterico dispensava consigli su come risolvere un problema occupazione, fare breccia nel cuore della persona amata o garantire protezione e il giusto equilibrio naturale. Ma è sicuramente il campo sentimentale quello in cui il mago ventottenne si trova maggiormente a proprio agio, come si legge sul suo sito internet in cui si definisce un «operatore esoterico di comprovata serietà, pratica l’alta Magia Bianca e Rossa per cercare di dare la soluzione che gli viene richiesta». Inoltre, si legge sempre sul sito, fornisce «un aiuto nella ricerca di soluzioni per problemi di lavoro, carriera, affari, positività, esami e concorsi» e «sostiene e consiglia quanti non trovano la soluzione adeguata al problema».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto