«Il mega-parcheggio rilancerà il centro di Udine»

Incontro del sindaco Honsell e della nuova giunta a Cussignacco. «Ecco tutti i nostri programmi»

UDINE. Incontro a Cussignacco con la nuova giunta comunale. Il sindaco Furio Honsell ha presentato la giunta e illustrato sinteticamente i programmi per i prossimi cinque anni. L’”Aperitivo democratico”, organizzato dal circolo Pd Udine 5, ha fornito soprattutto un’occasione per chiarire, una volta di più, alcuni dei temi più dibattuti nel corso della campagna elettorale e che tuttora hanno ampio spazio («per polemiche pretestuose e strumentali di parte della opposizione», come è stato detto).

Honsell ha spiegato le scelte alla base del progettato parcheggio interrato di piazza Primo maggio, affermando ancora una volta «che la nuova struttura si colloca in un’area dove già esiste un parcheggio di superficie e la cui realizzazione non comporterà l’abbattimento di un solo albero», lasciando intatta l’intera ellisse che caratterizza lo storico Zardìn grant, già ricordato da Boccaccio nel suo Decameron.

«La struttura, in realtà, - ha aggiunto - è parte di un programma che intende incrementare l’uso del mezzo pubblico e aumentarne la mobilità, eliminando quanto più possibile la sosta in superficie ma, soprattutto, il traffico generato dalla spesso inutile ricerca di uno spazio libero per sostare. A pochi metri da Mercatovecchio, sarà sicuramente un mezzo per il rilancio del commercio nel centro storico».

Rispondendo alle domande di un cittadino, Honsell ha affrontato poi il tema di via Longarone, cavallo di battaglia nella campagna elettorale delle opposizioni, che proprio a Cussignacco hanno il loro punto di riferimento nei consiglieri Ioan e Michelini.

Nell’anticipare che i parcheggi saranno realizzati non appena il bilancio lo renderà possibile, il sindaco ha spiegato che il progetto iniziale, risalente al secolo passato, prevedeva una lottizzazione i cui oneri di urbanizzazione, parcheggi compresi, inizialmente a carico dei richiedenti, si sono poi di fatto trasferiti sull’amministrazione, che ha già realizzato fognature, illuminazione, manto stradale e quanto eseguito dalle imprese e società immobiliari che si sono succedute nell’opera.

I componenti della giunta comunale, presente al completo, hanno infine illustrato le rispettive mansioni e i progetti per l’immediato futuro, non mancando di chiarire gli aspetti di maggiore complessità delle deleghe ricevute.

Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche l’onorevole Paolo Coppola, il consigliere regionale Enzo Martines e i consiglieri provinciali Arnaldo Scarabelli, Salvatore Spitaleri e Andrea Simone Lerussi, il segretario del circolo Pd, Carlo Enrico Tincani (che ha introdotto l’iniziativa), ha fatto omaggio a sindaco e giunta di una pubblicazione che raccoglie i discorsi ufficiali tenuti nel corso delle celebrazioni del 25 aprile e primo maggio a Cussignacco.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto