Il Messaggero Veneto diventa “mobile”
UDINE. Il Messaggero Veneto diventa “mobile”. Con un sito nuovo pensato apposta per gli smartphone: grafica più chiara e leggera, ma con tutte le notizie. Chi si collegherà al sito dal telefonino (solo da smartphone, non da tablet) verrà automaticamente reindirizzato alla versione ottimizzata per il mobile.
A quel punto si potrà scaricare sul proprio schermo l’icona di collegamento diretto al sito. Ci saranno gli articoli, le fotogallerie, i video e le mappe interattive, ma a “comandare” saranno sempre le notizie. Insomma, tutta la ricchezza del nostro sito internet sul palmo della mano, in una versione più veloce da navigare e più fruibile.
Da oggi, infatti, il nostro sito www.messaggeroveneto.it si arricchisce di una nuova e apposita home page per chi naviga in mobilità e vuole rimanere sempre informato su quanto succede in Friuli, senza disdegnare uno sguardo alle cronache nazionali e internazionali.
I numeri di chi naviga su smartphone sono in continua espansione: basti pensare che ormai oltre il 30 per cento dei lettori del nostro sito si informa da dispositivi mobili, una percentuale impensabile solo qualche anno fa e che sta continuando a crescere senza sosta, complice anche il “gigantismo” dei nostri cellulari con i display che stanno aumentando a vista d’occhio, migliorando conseguentemente la facilità di lettura.
Per non parlare della velocità con cui si può navigare su smartphone, avendo il dispositivo sempre pronto per leggere l’ultima notizia o guardare il video che ci incuriosisce, senza dover riaccendere il computer e aspettare la fase di accensione che con l’«invecchiare» del pc si fa sempre più lenta ed estenuante. Un dato su tutti: negli Stati Uniti 39 dei primi 50 siti di informazione hanno più accessi da mobile che da desktop.
La Divisione digitale e la direzione editoriale del gruppo Espresso (gruppo di cui anche il nostro giornale fa parte) è riuscita a mettere a punto un sito ottimizzato e facile da navigare: non un semplice riadattamento del sito in versione desktop – quello che in gergo si chiama “sito liquido” – ma una vera e propria riscrittura delle pagine per la fruizione su smartphone, che garantirà un’apertura pressoché immediata delle pagine e un miglioramento generale della lettura dei nostri articoli.
Gli utenti non dovranno digitare indirizzi nuovi (e a volte astrusi) per vedere il sito mobile. Basterà infatti entrare sulla nostra home page www.messaggeroveneto.it da smartphone e il sistema rimanderà automaticamente alla versione mobile.
Come si diceva, uno degli aspetti più importanti nell’esperienza utente su smartphone (e non solo) è il tempo di caricamento del sito: di conseguenza si è lavorato molto su questo aspetto, trovando le soluzioni tecnologiche che consentono alla homepage e ai singoli contenuti di caricarsi man mano che vengono visualizzati in prima schermata dall’utente, con tempi molto più rapidi.
La homepage mobile ricalca i contenuti della homepage classica (quella che siete abituati a vedere da computer, per intenderci), incolonnandoli per ordine di priorità: la protagonista principale infatti resta la notizia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto