Il Messaggero Veneto nelle residenze per anziani grazie alla collaborazione con Bluenergy

L’iniziativa è stata presentata nella mattinata del 18 ottobre alla presenza del vicedirettore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini, del direttore generale di Bluenergy Davide Villa e del direttore generale del’Asufc Denis Caporale

Chiara Dalmasso
La conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Da destra a sinistra, Paolo Mosanghini, Davide Villa e Denis Caporale
La conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Da destra a sinistra, Paolo Mosanghini, Davide Villa e Denis Caporale

ll Messaggero Veneto arriva nelle residenze per anziani grazie alla collaborazione con Bluenergy: è il progetto di socializzazione appena presentato dai vertici dell'azienda, con il vicedirettore del giornale Paolo Mosanghini e il direttore generale dell'Asufc Denis Caporale.

«2500 copie cartacee del quotidiano arriveranno tutti i giorni in 23 case di riposo di Udine e dintorni», spiega Davide Villa direttore generale di Bluenergy, presentando un'iniziativa dallo spiccato carattere sociale.

Davide Villa, direttore di Bluenergy, racconta la partnership con il Messaggero Veneto

«Leggere il giornale vuol dire stimolare le persone a pensare e a condividere le idee intorno a un tavolo: può essere uno spunto per chiacchierare, portare socialità in luoghi dove a volte ci si isola», aggiunge Mosanghini, mentre Caporale spiega il ruolo dell'Asufc, "tramite" di questa partnership virtuosa tra le due aziende.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto