Il mondo della scuola piange l’ingegner Giorgio Di Bert

E’ morto improvvisamente, nella notte fra sabato e ieri, l’ingegner Giorgio Di Bert, stimato professionista di Pordenone.
Abitava in città in via Benedetti, dove ieri mattina non si è più risvegliato, secondo le prime informazioni per una crisi cardiaca che lo avrebbe colto durante la notte.
Il professionista, che aveva 65 anni, lascia nel dolore la moglie Silvia Spessotto, docente all’Istituto tecnico per geometri Pertini di Pordenone.
Giorgio Di Bert era conosciuto tra le categorie conomiche e nel mondo della scuola come una persona molto capace e professionale, con grandi doti organizzative.
Aveva insegnato ed era stato vicario, a sua volta, all’Itg Pertini, da dove due anni fa era andato in pensione dopo una lunga carriera.
Al Pertini lo piange l’intero corpo docente e in particolare il collega Maurizio Paron, che gli è succeduto nell’incarico di vicario.
Ancora non è stato possibile conoscere la data dei funerali. Alla cerimonia funebre saranno in molti, certamente, a voler tributare un ultimo saluto a un uomo che ha lasciato in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo un grande ricordo di sè.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto