Il nuovo album calciatori Panini gratis con il Messaggero Veneto

Se il portiere dell’Atalanta nel campionato di calcio di serie A 1963-64 Pier Luigi Pizzaballa ancora oggi è ricordato da tanti amanti del pallone, e non solo, quella fama dipende probabilmente in gran parte dalla sua Figurina Panini. In quell’annata, infatti, la figurina di Pizzaballa era assolutamente introvabile e divenne negli anni l’oggetto di culto di tantissimi appassionati.
E oggi non è tramontato l’affetto, soprattutto dei più giovani, per l’Album calciatori della Panini - 54.ma edizione - che il Messaggero Veneto domani offrirà gratuitamente con l’acquisto del giornale. Una storia lunga oltre cinquant’anni e un tormentone, quello della Panini; tra un “ce l’ho” e un “mi manca” non si contano gli scambi delle figurine “doppie”.
L’album, 128 pagine di goduria per i collezionisti che vogliono raccogliere le 782 figurine sui protagonisti del pallone, ha una copertina pregiata, stampata in rilievo e con una verniciatura particolare per rendere omaggio ai migliori 20 giovani talenti della serie A Tim, e alle squadre iscritte nelle serie B, Primavera Tim, Lega Pro, serie D e serie A femminile. Accanto all’immancabile immagine del “calciatore in rovesciata”, lo juventino Carlo Parola - difensore negli anni Cinquanta - tante novità all’interno dell’album in regalo con il nostro giornale.
A partire da “L’Italia che verrà”, la sezione dedicata alle 12 giovani promesse che stanno calcando i campi della serie A Tim e che, in futuro, potrebbero vestire la maglia azzurra, e “Calciomercato” con le figurine sui possibili colpi del mercato di gennaio. La raccolta si apre con la sezione dedicata ai simboli della massima serie, le figurine di loghi e trofei. Ogni club è rappresentato dalle immagini di 20 giocatori, che sono una vera "carta d’identità" sportiva dei singoli calciatori, con dati e informazioni anagrafiche, numero di maglia e trofei vinti in Italia, oltre all’indirizzo Twitter.
Altra grande novità riguarda i retro di queste figurine, che potranno essere utilizzati per il gioco "Quiz del tifoso": 400 domande, 20 per ogni squadra. Per ciascun club sono previsti inoltre anche la figurina dell’allenatore e dello scudetto su materiale metallico, oltre a degli spazi prestampati per tutti gli altri giocatori della rosa, con foto e informazioni. Le quattro pagine dell’album dedicate a ogni squadra contengono inoltre altri elementi tra cui spiccano, per la prima volta, tutte e tre le divise di gioco di ogni squadra.
Sono pure presenti i dati di ciascuna società, i profili Facebook e Twitter, i risultati sportivi e le curiosità sulla storia del club. A “Calciatori 2014-2015” sono anche legate due grandi operazioni: “Panini per la Scuola e lo Sport” e “Crescendo si scambia”. Le scuole elementari e secondarie inferiori, nonché le società sportive dilettantistiche che raccoglieranno le bustine vuote “Calciatori” e le spediranno a Panini, potranno ricevere gratuitamente buoni spesa per attrezzature e materiali didattici e sportivi. Con la seconda iniziativa, invece, le scuole primarie e d’infanzia potranno ricevere un kit didattico per attività che incentivano la comunicazione e lo scambio generazionale.
La collezione è in vendita in tutte le edicole, una bustina contiene sei figurine al costo di 70 centesimi, lo stesso prezzo dunque degli ultimi anni. Panini ha previsto una campagna di promozione che coinvolge numerose attività multimediali: dal sito internet alla pagina Facebook, da Youtube a feed Twitter dedicati al profilo Instagram, alle app “iCalciatori” e MyPanini per creare la propria figurina personalizzata. Dal prossimo mese di febbraio fino ad aprile partirà poi il “Panini Tour 2015 - Le Figuriniadi” che toccherà 120 piazze di tutta Italia. Ma non è ancora certo che Udine possa rientrare nella programmazione di queste giornate/evento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto