Il nuovo market assume giovani

L’apertura di Spak casa a Sud Ferrovia amplia l’offerta commerciale e lavorativa

MANIAGO. Il quartiere di Sud Ferrovia, il più popoloso di Maniago, diventa sempre più riferimento per il commercio, accanto al centro commerciale naturale presente nel cuore della città. È fresca di inaugurazione Spak casa, nuova attività che ha aperto i battenti accanto al supermercato Iper Spak, negli spazi prima occupati dalla ferramenta Centa. Un punto vendita da 1.200 metri quadrati nel quale è stata assunta una decina giovani del territorio. Lo stabile ha subito un importante intervento di ammodernamento: l’area risulta completamente riqualificata. A disposizione dell’utenza ci sono tra l’altro novanta nuovi parcheggi, di cui si può usufruire entrando dall’accesso su via Petrarca. Spak casa sorge in un’area ad alta concentrazione di attività commerciali. In pochi metri si possono trovare il supermercato, che ha aperto a novembre 2014, il negozio di casalinghi e Sirene blu, catena di vendita di prodotti per la casa e l’igiene personale.

Sulle aperture di nuove realtà commerciali, l’amministrazione Carli è stata chiara: non si intendono appoggiare progetti che contemplano l’insediamento di attività legate alla grande distribuzione. Niente centri commerciali a Maniago, insomma: una linea fortemente sostenuta dal primo cittadino e dall’assessore al commercio e turismo Cristina Querin. L’obiettivo del Comune è di supportare le attività di vicinato per evitare la desertificazione del centro storico.

Nei mesi scorsi, nell’incontro tra la giunta e i cittadini di Sud Ferrovia il sindaco aveva portato un esempio: Maniago non vuole seguire l’onda di Spilimbergo, città nella quale diversi centri commerciali sorgono all’esterno della cerchia urbana e intanto i piccoli negozi soffrono. Una situazione che crea, come diretta conseguenza, un impoverimento del centro storico. Il Comune di Maniago ha già respinto alcune richieste di aziende del settore commerciale per l’insediamento di ipermercati in cambio della realizzazione di lavori pubblici, come per esempio rotatorie.

Tornando a Sud Ferrovia, con la nuova apertura si è arricchita l’offerta. Ora i residenti sono in attesa di vedere completata la ciclovia che passerà lungo via Arba, davanti all’area in cui sorgono i due Spak. Un’opera che contribuirà a far fare un ulteriore passo avanti alla città dal punto di vista della mobilità ciclabile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto