Il nuovo pronto soccorso già in funzione 24 ore su 24

LIGNANO. Era stato annunciato e la promessa è stata mantenuta: il nuovo pronto soccorso di Lignano (nella foto), in via Tarvisio, da venerdì è aperto tutte le sere e anche di notte. Il regime di...
Di Rosario Padovano

LIGNANO. Era stato annunciato e la promessa è stata mantenuta: il nuovo pronto soccorso di Lignano (nella foto), in via Tarvisio, da venerdì è aperto tutte le sere e anche di notte. Il regime di copertura delle emergenze 24 ore su 24 durerà fino al 31 agosto. Questo è stato possibile grazie anche all’intervento delle varie amministrazioni e dell’azienda sanitaria di riferimento. È dunque garantita la presenza di un medico e di un’ambulanza tutte le sere, non solo quindi nelle giornate del fine settimana quando la presenza dei turisti è ovviamente più consistente.

Già all’inizio di giugno era stata abbandonata la vecchia sede di parco san Giovanni Bosco, caratterizzata da ambienti non proprio accoglienti. Nel nuovo punto di primo intervento di via Tarvisio ci sono un’area supertecnologica (così l’hanno giudicata coloro che vi lavorano), una sala d’attesa munita anche di un settore pediatrico, due ambulatori per gestire le emergenze, due sale per la guardia medica, un’astanteria con i letti motorizzati e una camera calda per il trasbordo dei pazienti dalle ambulanze. Di giorno vi operano un medico, due infermieri, un autista, una guardia medica e un interprete.

Il grosso delle operazioni è stato fatto nella prima settimana di giugno per trasferire tutti gli strumenti in dotazione al pronto soccorso. Di sicuro questa cittadella della salute non ha nulla da invidiare alle strutture delle spiagge vicine, si pensi a Bibione, dove il presidio sanitario era stato concepito con criteri in voga tra gli anni Ottanta e Novanta. A Lignano invece grazie a questa struttura anche la sanità dovrebbe fare, lo auspicano tutti, l’atteso salto di qualità in un periodo caratterizzato da lamentele e tagli.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto