Il peperoncino Carnia conquista “Striscia la notizia”
TOLMEZZO. Il peperoncino Carnia conquista anche “Striscia la notizia”. Giovedì su Canale 5 dal tg satirico la rubrica “Paesi e Paesaggi” si è soffermata sulla coltivazione di peperoncino a cui Marco Cattarinussi e Pietro De Crignis si dedicano da circa dieci anni a Caneva di Tolmezzo. «Un sogno e una sfida - l’ha definita l’autore del servizio, Davide Rampello - in questa terra aspra e remota». Rampello, passando da Tolmezzo a Verzegnis (al Ristorante Fogolar), ha sottolineato come la sfida di strappare piccoli campi alla montagna per coltivare il peperoncino abbia dato buoni frutti, grazie alla qualità del terreno, ma soprattutto alle forti escursioni termiche che esaltano l’ampiezza della gamma aromatica del peperoncino, senza togliere nulla in piccantezza. Qui, ha spiegato Rampello, Pietro e Marco coltivano oltre cento varietà di peperoncino, tra cui l'ibrido Carnia (che hanno creato loro), e lo trasformano in polvere secca, sali aromatizzati, gelatine piccanti di frutta e confetture rosse, verdi e gialle. Un mondo di sapori che stuzzica anche la cucina creativa e dove anche il formadi frant abbinato a confetture piccanti diventa un ricordo indimenticabile di questa terra. «Questa è l'Italia della qualità» ha concluso Rampello. Il Peperoncino Carnia è stato anche protagonista nel 2013 in Mozambico del progetto “Kapezulu piri-piri la solidarietà si fa piccante” di Time For Africa. (t.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto