Il pizzaiolo artista diventa produttore «La musica sarà il mio riscatto sociale»

Amir Asik, 35 anni, oggi inaugura la sua casa di produzione Kosovaro, è in Italia da quando aveva 7 anni: «Ho sempre lottato» 
Milena Bidinost



L’ha respirata fin da piccolo in famiglia e dal 2001 è la sua passione. Da oggi la musica è anche il suo riscatto, per lui che, nato in Kosovo e venuto in Italia, a Polcenigo, all’età di sette anni, ha dovuto superare pregiudizi e ostacoli per arrivare a costruirsi una vita e una stabilità.

In arte è “Miramolino” (trasposizione italiana del suo nome), nella vita si chiama Amir Asik, ha 35 anni ed è il produttore – in gergo, l’executive producer – della prima etichetta discografica del Pordenonese, che fa la sua uscita ufficiale oggi sulle piattaforme Spotify e su Youtube con il lancio del suo primo prodotto, il nuovo singolo di “The Romy”, domenicano cresciuto in Italia e residente a Lodi, uno degli artisti più attivi sulla scena Urban internazionale.

“Ciak Entertainment”, questo il nome dell’etichetta, è indipendente e ha sede a Cordenons, città in cui Asik nel 2018 ha aperto, in via Sclavons, un’attività di pizzerie e street food assieme alla moglie Alessandra, che è con lui anche in questo nuovo progetto discografico.

«Da anni vivo e lavoro anche nel mondo della musica – racconta il giovane – come dj e co-produttore, alcuni miei brani prodotti hanno avuto un buon successo, ma ho deciso di rilanciarmi e di aprire un’etichetta tutta mia. Per me questa è una rivincita personale. Quando a sette anni con la mia famiglia ho lasciato il Kosovo e siamo venuti a abitare a Polcenico – aggiunge – io ero l’unico straniero in paese e per questo venivo preso di mira dai miei coetanei: è stata dura crescere, la musica mi ha aiutato tanto, sono nato in una famiglia di musicisti. Oggi che sono un imprenditore e un esercente ho deciso di realizzare anche il mio sogno di diventare un produttore discografico. “Ciak Entertainment” è la prima etichetta del territorioe spero contribuisca a valorizzare anche i talenti locali».

La produzione inizia intanto dal genere “Urban” e in vista ci sono altri due contratti con altrettanti artisti internazionali. «La mia etichetta discografica – sottolineaAsik – la inauguro con The Romy, artista di grande bravura con cui ho collaborato in uno dei suoi brani, “Nutella”, ma sono aperto a tutto il panorama musicale. Al mio fianco ho la fortuna di avere un artista eccezionale con cui collaboro, il sacilese Rossano Palù, autore, tra le più famose, di To the night-La Fuertezza».

Miramolino ha iniziato la sua sua carriera come dj nel 2001, muovendo i primi passi alla discoteca Manhattan; dal 2003 ha suonato in vari club del nord Italia, spesso al fianco di artisti famosi come dj Haze (il dj ufficiale di “The Game”), Tormento (Sottotono), Marracash, Vincenzo. Nello stesso anno ha iniziato a co-produrre musica hip-hop e rhythm&and blues. Nel suo curriclum artistico, riportato nel sito della sua etichetta discografica (www.click-entertainment.com) ci sono anche collaborazioni con artisti di fama mondiale come The Game, Fabolous, French Montana, Cassidy, Joel Ortiz, Jim Jones, Jr Writter, Fred The Godson, Tormento, Gino Blak. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto