Il pordenonese Zaja primario di Ematologia a Trieste

È pordenonese il nuovo direttore della struttura complessa di ematologia clinica dell’Azienda sanitaria unica integrata di Trieste. Francesco Zaja ha vinto il concorso indetto per coprire il posto di vertice del reparto. Pordenonese, classe 1965, Zaja si è laureato in Medicina all’università di Trieste con 110 e lode e si è specializzato in Ematologia all’università di Udine, è componente della Società italiana di ematologia, componente del consiglio direttivo della Fondazione Italia linfomi. Si occupa di linfomi e piastronopenie immuni. È professore associato di Ematologia alla clinica ematologica dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine.
Vanta 165 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e interventi a meeting come i congressi della Società americana di ematologia e della Società americana di oncologia, il congresso della Società italiana di ematologia, il congresso internazionale sui linfomi di Lugano e il congresso della Società internazionale di ematologia. Zaja è arrivato al primo posto nella terna sottoposta all’attenzione del direttore generale per la nomina, che lo ha indicato primario seguendo la valutazione della commissione esaminatrice.
«Sono pronto a dedicarmi a questo nuovo ruolo con entusiasmo in un ambiente che so essere già di alto profilo – ha dichiarato –. Seguiremo persone affette per lo più da malattie maligne per le quali ci sono oggi tecnologie diagnostiche e terapeutiche innovative e meno invasive. Da alcuni anni disponiamo in particolare di nuovi agenti biologici con meccanismo d’azione più selettivo che vanno a sostituire o affiancare trattamenti più tradizionali e che possono offrire opportunità terapeutiche anche a pazienti in età avanzata».(d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto