Il premio Luchetta a Margherita Hack

Va all’astronoma Margherita Hack, personalità scientifica e culturale fra le più autorevoli del nostro tempo l’edizione 2011 del Premio Speciale Luchetta.

TRIESTE. Va all’astronoma Margherita Hack, personalità scientifica e culturale fra le più autorevoli del nostro tempo - docente, saggista, studiosa e ricercatrice ma anche autrice e protagonista di eventi teatrali, ideatrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi - l’edizione 2011 del «Premio Speciale Luchetta», assegnato dalla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin per i bambini vittime della guerra, nel contesto del Premio Giornalistico internazionale promosso con la Rai e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Con il Premio Speciale Luchetta 2011 si è voluto celebrare Margherita Hack per «l’impegno scientifico e divulgativo in favore dei bambini e l impegno civile a sostegno dei valori di pace, fratellanza e solidarietà», gli stessi valori che animano l’attività della Fondazione Luchetta che in questi primi diciassette anni ha accolto e curato centinaia di bambini provenienti dalle zone di guerra di tutto il mondo.

Nelle scorse edizioni il riconoscimento è stato attribuito agli inviati del Corriere della Sera Ettore Mo (2007) e de La Repubblica Vittorio Zucconi (2008), al giornalista e divulgatore Piero Angela (2009) e alla giornalista di France2 Dorothèe Ollieric per il miglior reportage sul tragico sisma di Haiti (2010).

Margherita Hack, che proprio nelle ultime settimane ha rinnovato il suo impegno di divulgatrice televisiva con il programma «Big bang!» in onda su Sky Tv sarà premiata in occasione dell’VIII Serata Speciale «I Nostri Angeli», in programma sabato 25 giugno al Teatro Verdi di

Trieste, trasmessa da Raiuno:

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto